domenica 23 novembre 2025

La Pro Loco San Giuseppe Vesuviano entra ufficialmente nell'EPLI

Il passaggio all'Ente Pro Loco Italiane annunciato durante la presentazione del libro "Forcella" di Marco Zurzolo a San Giuseppe Vesuviano.

Nel corso di un partecipato evento culturale tenutosi al Bar Mavin, il presidente della Pro Loco San Giuseppe Vesuviano, Giuseppe Catapano, ha annunciato ufficialmente il passaggio dell'associazione dall'UNPLI all'EPLI, l'Ente Pro Loco Italiane.

Un cambiamento importante, accolto con entusiasmo anche da Pietro Bernardo, presidente campano dell'EPLI, presente alla serata, che ha salutato favorevolmente l'ingresso della realtà sangiuseppese nella rete regionale dell'ente.

Il momento istituzionale è stato incorniciato dalla presentazione del libro "Forcella" di Marco Zurzolo, sassofonista, compositore e scrittore. 

  • A dialogare con l'autore sono stati lo scrittore e giornalista Francesco Servino, moderatore dell'incontro, e 
  • Autilia Napolitano, direttrice del Mondadori Point di Nola.

La conversazione ha toccato temi importanti: il ruolo della musica come radice identitaria, la ricchezza culturale dei quartieri popolari e la necessità di mantenere vivi i presidi culturali nei territori più delicati.

La serata si è conclusa con alcune performance jazz dello stesso Zurzolo, che ha emozionato il pubblico con un omaggio a Pino Daniele.

«Il passaggio all'EPLI è una scelta strategica e un atto di responsabilità verso il nostro territorio» ha dichiarato il presidente Giuseppe Catapano. «Entriamo in una rete nuova, in crescita, che valorizza le Pro Loco e le sostiene concretamente. Vogliamo crescere, fare rete e rafforzare il ruolo culturale della nostra comunità».

Nessun commento:

Posta un commento