Alla presenza del Presidente della Regione Vincenzo De Luca, del Vescovo Mons. Tommaso Caputo, del Sindaco Carmine Lo Sapio, del Presidente EAV Umberto De Gregorio, è stata inaugurata la nuova piazza Bartolo Longo.
Il progetto di recupero e riconfigurazione della piazza e del sagrato ripristina gli assi visuali storici, valorizzando il legame tra il Santuario, la Casa del Pellegrino e il Campanile, con pavimentazioni in pietra lavica lavorata artigianalmente e nuove alberature. Il progetto ha previsto il ridisegno delle aiuole per aumentare il nuovo sagrato, una fontana a raso che presenta un sistema di illuminazione autonomo e che permette nelle ore notturne un gioco di luci ed acqua, dissuasori in pietra lavica e panchine in pietra.
Di particolare impatto sarà la nuova illuminazione della piazza e del campanile, pensata per esaltarne le linee architettoniche e creare scenografie suggestive nelle ore serali (verrà completata ed inaugurata entro un paio di mesi).
L’intervento elimina le barriere architettoniche e rende la piazza accessibile a tutti, riportandola a essere un luogo simbolo di incontro, devozione e bellezza per Pompei.
Il restyling della piazza (circa 3 milioni di euro) si inserisce in un progetto più ampio per il territorio di Pompei che vale circa 67 milioni di euro, comprensivo delle opere compensative.
Comune di Pompei
ISIS de Medici Ottaviano |
Vincenzo Falco |
Nessun commento:
Posta un commento