lunedì 14 luglio 2025

Arena San Sebastiano – Sere d’estate 2025 | 17 luglio Fabio Concato

Continua a brillare sotto il cielo vesuviano la quarta edizione dell’Arena San Sebastiano – Sere d’estate, il progetto culturale fortemente voluto dall’amministrazione comunale di San Sebastiano al Vesuvio, con in testa il sindaco Giuseppe Panico. 

Un’iniziativa che, in un’epoca spesso orfana di visione culturale, si distingue per coerenza, eleganza e inclusività, frutto di un dialogo virtuoso tra istituzioni e operatori del settore. Nel solco di questa sinergia si inserisce l’azione condivisa di Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Film Commission, Red Carpet, Teatro Troisi, Napoli Jazz Club, Social Break Point e Rassegna del Verde 2025. 

Cinema d’autore, jazz, incontri di lettura e canzone d’autore si alternano con equilibrio e qualità, sotto una regia organizzativa e artistica che conferma la vocazione di San Sebastiano a essere luogo d’arte e riflessione. In questo contesto, giovedì 17 luglio alle ore 21.15, il palco dell’arena, per la sezione diretta artisticamente da Pino Oliva del Teatro Trisi, accoglierà una delle voci più poetiche e raffinate del nostro panorama musicale: Fabio Concato, accompagnato dai suoi storici musicisti, porterà in scena il concerto “Altro di Me – Tour 2025”, un viaggio emozionale tra brani dimenticati, gemme nascoste e i grandi classici che hanno segnato la sua lunga carriera. Ispirato al brano “L’altro di me”, tratto dall’album Tutto qua del 2012, 

il concerto si propone come un’occasione intima e sorprendente per ascoltare dal vivo una selezione di canzoni meno eseguite, ma non per questo meno preziose. Concato sceglie di raccontarsi attraverso quel “lato B” del suo repertorio, regalando al pubblico l’opportunità di riscoprire atmosfere, parole e melodie che hanno accompagnato generazioni, con la grazia e la sobrietà che da sempre lo contraddistinguono. 

Sul palco con lui, i fidati Musici: 

  • Ornella D’Urbano – pianoforte, tastiere e arrangiamenti; 
  • Gabriele Palazzi Rossi – batteria; 
  • Stefano Casali – basso; 
  • Larry Tomassini – chitarre. 
Un ensemble affiatato, complice, capace di creare quell’equilibrio sonoro che esalta la scrittura musicale di Concato, sospesa tra jazz, canzone d’autore e pop d’autenticità. Sarà dunque una serata all’insegna dell’ascolto e della memoria, in cui la musica diventa ponte tra generazioni, e il racconto in note si fa emozione collettiva. Un altro tassello prezioso per un festival che sta dimostrando, serata dopo serata, quanto la cultura possa essere motore di bellezza e partecipazione.

Nessun commento:

Posta un commento