Visualizzazione post con etichetta Palma Campania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Palma Campania. Mostra tutti i post

martedì 25 giugno 2024

Premio Festival Cinecì CortiCulturalClassic 2024 | Palma Campania | 25 > 27 giugno

Si avvicina il momento di celebrare il cinema breve d’autore, il cui evento punta a valorizzare il territorio. Dal 25 al 27 giugno, nella corte del Palazzo Comunale di Palma Campania e nel teatrino comunale per le proezioni dei corti, si svolgerà il Premio Festival Cinecì CortiCulturalClassic 2024, rapporto tra Cinema e Cibo.  Napoli Cultural Classic



Programma:

  • 25 giugno ore 19.00 prima Proiezioni dei corti in gara presso il Teatrino Comunale;
  • 26 giugno ore 19.00 seconda Proiezioni dei corti in gara presso il Teatrino Comunale;
  • 27 giugno ore 20.00 Premio Festival CineCi' CortiCulturalClassic 2024 presso la Corte del Palazzo Comunale di Palma Campania;

Si avvicina il momento di celebrare il cinema breve, il cui evento punta a valorizzare il territorio. Dal 25 al 27 giugno, nella corte del Palazzo Comunale di Palma Campania e nel teatrino Comunale il 25 e il 26 per le proiezioni dei corti, si svolgerà il Premio Festival Cinecì CortiCulturalClassic 2024, la cui rassegna mira al rapporto tra Cinema e Cibo. L' iniziativa organizzata dall’associazione “Napoli Cultural Classic”, in collaborazione con il Comune di Palma Campania che da nove anni grazie all'intuizione del presidente dle consiglio Elvira Franzese, con il supporto delle Associazioni Culturali e Sociali del territorio Palmese punta a far diventare Palma un punto di riferimento e confronto per i giovania autori di cinema.

L' iniziativa organizzata dall’associazione “Napoli Cultural Classic”, in collaborazione con il Comune di Palma Campania che da nove anni grazie all'intuizione del presidente dle consiglio Elvira Franzese, con il supporto delle Associazioni Culturali e Sociali del territorio Palmese sta facendo diventare Palma un punto di riferimento e confronto per i giovania utori di cinema.

L’intento è quello di allargare il “focus” su quante più possibili culture alimentari. Durante la serata di premiazione, sotto la direzione artistica di Massimo Andrei che cura con maestria ed eleganza il premio da 9 anni, saranno assegnati pubblicamente i premi agli autori che concorrono nelle terne e verraano assegnati due premi speciali il premio Vincenzo Russo e il premio Salvatore Ferrara. La direzione tecnica è del maestro Lorenzo Maffia. La programmazione il 25 e il 26 giugno ore 19.00 proezioni dei corti in gara presso il teatrino comunale, il 27 giugno ore 20.00 Serata Premio CineCi' CortiCulturalClassic 2024 presso la corte del Palazzo Comunale. Serata open fino ad esaurimento posti. Madrina della serata Isa Daniele, conla straordinaria partecipazione di Peppe Lanzetta. Ospite d'onore Vincenzo De Lucia e Stefania De Francesco e tanti altri ospiti.

La programmazione il 25 e il 26 giugno ore 19.00 proezioni dei corti in gara, il 27 giugno ore 20.00 Serata Premio CineCi' CortiCulturalClassic 2024. Serata open fino ad esaurimento posti. Si prega di prenotare.  CineCi' CortiCulturalClassic 2024