Cari concittadini, dal 14 dicembre 2024, giorno della sua inaugurazione, la nostra Bibliobimbi in Villa Bruno, ha registrato un'affluenza straordinaria, dimostrando di essere un punto di riferimento culturale per i più piccoli e le loro famiglie.
I numeri parlano chiaro: in poco più di tre mesi, sono stati effettuati circa 700 prestiti di libri per bambini, mentre ben 232 nuove tessere si sono aggiunte a quelle già esistenti, ereditate dalla precedente collocazione della Bibliobimbi nell'emeroteca.
Si contano circa 600 ingressi senza considerare le numerose visite organizzate dalle scuole del territorio, che frequentano regolarmente la biblioteca per svolgere ricerche e approfondimenti didattici.
L'ambiente accogliente e stimolante della Bibliobimbi attrae non solo i bambini, ma anche i loro genitori e nonni, che li accompagnano e trascorrono piacevoli pomeriggi tra libri, studio e nuove amicizie.
La bibliobimbi non è soltanto un luogo di lettura, ma un vero e proprio spazio di socializzazione e crescita culturale.
Uno degli elementi distintivi della Bibliobimbi è anche l'organizzazione di almeno tre laboratori al mese, ognuno dedicato a temi diversi e condotto con grande passione dalle responsabili Bianca e Carolina, della cooperativa Parteneapolis che gestisce la Bibliobimbi in collaborazione con La Bottega delle Parole.
Tutti gli incontri, così come le tessere, sono completamente gratuiti, anche se per i laboratori è necessaria la prenotazione via email all'indirizzo bibliobimbi@e-cremano.it o telefonando al numero 081 56 54 319.
Tra gli eventi più attesi prossimamente, vi è il laboratorio su San Giorgio e il Drago, in programma il 22 aprile, in occasione della festa del santo patrono della città.
Un'iniziativa pensata per trasmettere ai più piccoli le origini e la storia di San Giorgio a Cremano, attraverso racconti e attività creative.
Altro elemento che rende la nostra Bibliobimbi un modello di best practice è l'aspetto inclusivo. All'interno infatti, vi è un angolo con i libri per DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento), con letture facilitate e strumenti pensati per rendere la lettura accessibile a tutti.
Questo impegno verso l'inclusione e la diffusione della cultura ha portato la Bibliobimbi a ricevere, circa un mese fa, il prestigioso Premio Annalisa Durante, riconoscimento assegnato ai modelli virtuosi di cultura e legalità. Premio Nazionale Annalisa Durante | 19 - 21 febbraio 2025 | VI Edizione “Annalisa Durante. Un MARE di sentimenti”.
Un traguardo che sottolinea l'importanza di questo luogo come presidio di crescita e condivisione.
La Bibliobimbi non si ferma qui. Sono già in programma nuove iniziative e progetti che mirano a coinvolgere un numero sempre maggiore di bambini e famiglie, rendendo questo spazio sempre più vivo e accogliente.
Per rimanere aggiornati su orari di apertura, eventi, laboratori e tutte le novità, è possibile seguire la pagina Instagram Bibliobimbi di San Giorgio a Cremano -
Nessun commento:
Posta un commento