venerdì 31 maggio 2024

Villa Vannucchi, sabato 1 giugno 2024 | Cremano Film Festival - La serata di gala

Cari concittadini, il Cremano Film Festival - la rassegna che promuove San Giorgio a Cremano come città del cinema, - si conclude sabato 1 giugno, con una grande Festa del Cinema in Villa Vannucchi.

Alle 21.00 prenderà il via, nel cortile della storica dimora settecentesca, la serata di gala con attori, registi, sceneggiatori e produttori che riceveranno i riconoscimenti del Cremano Film Festival e racconteranno al pubblico la loro carriera, gli ultimi lavori cinematografici e aspetti inediti della loro professione.
  • Madrina della serata sarà l’attrice Cristina Donadio. 
  • La conduzione è affidata a Fabiola Cimminella. 
  • Nel corso dell’evento, saranno consegnati i Premi alla Carriera a Giacomo Rizzo, noto attore di teatro 
  • e a due eccellenze sangiorgesi: Vincenzo Canzanella, costumista teatrale e cinematografico e 
  • Gaetano Panico, tra i più apprezzati truccatori del cinema italiano e internazionale.
Inoltre sarà consegnato ai figli, il Premio alla Memoria dedicato ad Enzo Cannavale.

Saranno poi attribuiti riconoscimenti ai cast delle “opere prime” presentate e proiettate nelle 4 serate di maggio in Villa Bruno, in particolare: “La casa di Ninetta” di Lina Sastri, “Una vetrina che guarda il mare” di Massimiliano Gallo, “Trentatré” di Lorenzo Cammisa e “Una gita a Roma” di Karin Proia.

La serata di gala, che conclude il Cremano Film Festival è l’epilogo di un percorso intrapreso anche con la collaborazione di Giffoni Film Festival e della Film Commission Regione Campania, volto a far emergere le opportunità sul territorio, attraverso il riconoscimento di San Giorgio a Cremano come città del cinema.

Durante la serata infatti, sarà ufficialmente firmato il protocollo d’intesa tra San Giorgio a Cremano e Giffoni Film Festival, alla presenza del direttore generale, Jacopo Gubitosi.

D’accordo con il vicesindaco Pietro De Martino e partendo dalla consolidata tradizione legata al grande Massimo Troisi, intendiamo estendere la valorizzazione del territorio sangiorgese alle produzioni cinematografiche non solo italiane, con positive ricadute dal punto di vista produttivo, occupazionale e naturalmente artistico.

L’ingresso è libero e gratuito, meglio se su prenotazione alla mail: cff@e-cremano.it, infoline: 0815654402 e 0815654358.

P.S. Per la serata, l’unico ingresso alla Villa sarà da via Cavalli di Bronzo, mentre l’ingresso su via Roma sarà chiuso al pubblico.  Giorgio Zinno Sindaco

Nessun commento:

Posta un commento