venerdì 3 maggio 2024

Il"Giorno del Gioco" | 2 > 8 maggio 2024

Cari concittadini, ormai ci siamo. Il 2 maggio parte la XIX edizione del Giorno del Gioco, divenuta ormai un appuntamento riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, dedicato ai bambini e ai ragazzi e realizzato attraverso il Laboratorio Regionale Città dei bambini e delle bambine, affidato al Presidente del Consiglio Comunale Michele Carbone.

Ricco e variegato il programma di quest’anno che terminerà mercoledì 8 maggio con la manifestazione che prevede la chiusura al traffico di alcune strade della città, per consentire ai piccoli e ai grandi di giocare liberamente dalle 9.00 alle 13.00, mentre alle 21.00 in Villa Vannucchi assisteremo al meraviglioso spettacolo “LA VOLTA CELESTE”, con la COMPAGNIA DEI FOLLI che ci porterà in un viaggio fantastico nel mondo immaginario di multiformi personaggi che popolano il cielo, attraverso performances aeree su una gru e l’utilizzo di trampoli per un grande evento "open air".

🔷️ Si parte però giovedì 2 maggio con tantissimi appuntamenti, isneriti nel Cartellone degli Eventi Metropolitani.
🔹️Ore 17.30 - Villa Falanga: Inaugurazione della mostra “DIORAMI DI FAMIGLIA”, realizzati dagli alunni delle scuole cittadine.
🔷️ Il 3 maggio alle ore 19.00, ci ritroveremo nella Fonderia Righetti, in Villa Bruno con “LA VESTIZIONE DELLA SPOSA”; 
🔷️ Il 4 maggio poi, triplo appuntamento:
🔹️ore 10.00 - Villa Falanga “SCACCHI ... SPORT DELLA MENTE IN FAMIGLIA” con l’Associazione Scacchistica Partenopea.
🔹️ore 17.00 - Serra Di Villa Bruno: “COSTRUIAMO E GIOCHIAMO INSIEME - REMIDA PLAY DATE” Workshop creativi su prenotazione per bambine e bambini e genitori a cura di Atelier Remida Campania (con replica il giorno 5 Maggio ore 10.00 in Villa Falanga). 

Remida Napoli

🔹️ore 17.30 - Arena di Villa Bruno “BALLI DI FAMIGLIA” con le scuole di danza cittadine, coordinate dalla coreografa Adele Lippolis.
🔶️ 5 maggio: alle ore 17.00 - Villa Falanga “OHANA PARK … GIOCHIAMO IN FAMIGLIA” Un piccolo villaggio dedicato alle famiglie all’insegna del gioco e della convivialità, a cura dell’associazione Gli Scimmiotti (con replica il giorno 6 e 7 Maggio dalle ore 17.00 alle ore 20.00 in Villa Falanga).
🔹️ore 18.00 - Parco V. Liguori (in via Aldo Moro) Pigreco Company in FLIGHT MODE, spettacolo esclusivo di circo contemporaneo che parla di relazioni umane di e con Laura Colonna e Doreen Grossmann (replica il 6 maggio alle ore 10.00 in Villa Bruno. - riservato alle scuole cittadine).
🔷️6 maggio alle ore 11.30 - Arena di Villa Bruno “Il Teatro Viaggiante in RICCIOLO DI LUNA di e con ELISABETTA CAVANA Una favola raccontata con parole, giocolerie e danza su sfera d’equilibrio e monociclo circense (riservata alle scuole cittadine).
🔹️Ore 15.00 - Piano Nobile di Villa Bruno “GIOCHIAMO IN FAMIGLIA CON LA STATISTICA”, Escape room fisica e virtuale, attività ludica con i dati statitsici A cura dell’ISTAT
🔹️Ore 17.00 - 19.30 - Villa Vannucchi “FAMILY LAB”, La Famiglia Mirabella di “IL TEATRO VIAGGIANTE” e Laura Colonna e Doreen Grossmann di “PIGRECO COMPANY” effettueranno un laboratorio di giocoleria a numero chiuso per famiglie con bambini. Info e prenotazione al numero Tel. 0812565653 (Repliche il 7 maggio, alle ore 17.00 e alle 19.30, Villa Vannucchi).
🔹️Ore 17.00 - Arena di Villa Bruno “LA MUSICA UNISCE LA FAMIGLIA” Miniconcerto dell’orchestra degli alunni della scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale, dell’Istituto Comprensivo 3° - Don Milani - Dorso.
🔹️Ore 18.00 - Villa Falanga “CONVERSAZIONI IN GIOCO: RIGENERAZIONE”, presentazione del nuovo numero della rivista Bambini e Musei Magazine – Cittadini a regola d’arte Sul tema #rigenerazione A cura dell’associazione étant donnés.
🔷️ 7 maggio ore 10.00 - Arena di Villa Vannucchi “LE BATTUGLIE DI PASTELLESSA”, a cura dell’Associazione “Musicadulcelaetari”. Lezione-spettacolo sulle tradizioni familiari promossa dal Forum delle Associazioni con il gruppo dei Bottari di Portico (CE).
🔹️ore 11.00 - Arena di Villa Bruno “Il Teatro Viaggiante in LA FAMIGLIA MIRABELLA”. Spettacolo Familiare di saltimbanco. Sorrisi, acrobazia, ironia, monocicli, satira familiare, giocoleria, generazioni a confronto con Martin, Matilde, Mael, Elisabetta e Edo.
🔹️Ore 19.00 - Villa Vannucchi “DANZE DELLE FAMIGLIE DI CORTE”. Danzatori dell’Associazione “Passi & Note”, indossando i loro eleganti costumi ottocenteschi, presenteranno un repertorio di danze storiche delle famiglie di corte di un tempo.
🔹️Ore 20.30 - Arena di Villa Vannucchi “BOTTARTE THARUMBÒ”. Concerto a cura di “Musicadulcelaetari” APS di Portico di Caserta. Spettacolo di suono bottaro, che richiama la tradizione scandita da voce attraente e ritmi partenopei, eseguiti con arnesi agricoli e strumenti moderni. Durante la serata saranno presentati prodotti tipici della tradizione contadina della Terra di Lavoro a cura dell'oste Franco Cipro dell'Osteria 100 di Curti (CE).

Nessun commento:

Posta un commento