Ad agosto, con i gravi incendi che hanno colpito le aree boschive a monte di Terzigno e Torre del Greco, abbiamo compreso, ancora una volta, quanto sia importante il lavoro di controllo e quanto fare rete sia una strategia vincente anche in situazioni di forte emergenza.
I volontari, durante i drammatici giorni dei roghi, hanno lavorato fianco a fianco con i vigili del fuoco e la Protezione civile, insieme a tante altre associazioni, operando sul fronte del controllo del territorio per segnalare punti sensibili e per evitare l’insorgere di altri focolai. Di questo e dei prossimi appuntamenti dedicati al monitoraggio e alla segnalazione dei siti inquinati, parleremo nel corso dell’incontro in programma per il 9 settembre alle ore 17.30.
Con noi ci sarà Giulia Pugliese di Vesuvio Natura da Esplorare, guida del Parco, che metterà a disposizione la sua esperienza e la conoscenza dei sentieri che si inerpicano sul Vesuvio.
Nelle stesse ore, Let's do it Italy e Blue Art Academy terranno un laboratorio ecodidattico per bambini. Il tema del giorno è il supereroe ecosostenibile, una figura che sembra ispirata proprio alle nostre sentinelle!
Vi aspettiamo, grandi e piccini, nella nostra sede del Polo della Sostenibilità Ambientale di via Panoramica Fellapane, a San Sebastiano al Vesuvio (Na).
Sentinelle di oggi e sentinelle del domani, insieme, perché non è mai troppo presto per proteggere il nostro territorio!
Diventa Sentinella Ambientale, iscriviti al link https://docs.google.com/.../1aG163nKQlzUWGA4vVGotOus.../edit
Nessun commento:
Posta un commento