Abbiamo avviato l’iter per candidare la Festa della Madonna della Neve a Patrimonio Culturale Immateriale della Regione Campania.
Una decisione che intende valorizzare e preservare una delle tradizioni religiose e popolari piรน antiche della Campania.
La candidatura, proposta dall’assessore al turismo Alfonso Ascione, รจ rafforzata dal Protocollo d’Intesa con don Paolino e con la Basilica, individuata dalla Diocesi di Nola come Chiesa Giubilare. Una scelta che porterร nella nostra cittร tantissimi fedeli.
Questa decisione punta a valorizzazione le radici identitarie e a far conoscere fuori dal nostro territorio il profondo legame che c’รจ tra i torresi con la propria Patrona. Un evento emotivamente forte, tra i piรน popolari della Campania e del Mezzogiorno, che richiama per le strade della nostra cittร decine di migliaia di persone. Don Paolino Franzese ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, soprattutto in concomitanza con l’anno giubilare, che porterร molti fedeli a Torre Annunziata. La tradizione della Madonna della Neve risale al XV secolo e culmina il 22 ottobre, data del miracolo del 1822 quando la Vergine fermรฒ la lava del Vesuvio.
Il Sindaco Corrado Cuccurullo ha dichiarato che la candidatura รจ un passo importante per riconoscere il valore culturale, storico e identitario della festa, che attira decine di migliaia di persone, tra residenti, cittadini dei comuni limitrofi e torresi che tornano appositamente in cittร .
Un legame viscerale che va oltre la Fede! - Corrado Cuccurullo Sindaco
Nessun commento:
Posta un commento