sabato 23 settembre 2023

𝐈 𝐓𝐞𝐬𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐞𝐬𝐮𝐯𝐢𝐨. 𝘚𝘢𝘱𝘰𝘳𝘪 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘶𝘮𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘛𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰

..Con quante persone che non conoscevo ho parlato nelle due serate della manifestazione, quanti amici ho rivisto che non incontravo da molto tempo, e nelle sale del Circolo e nel cortile si intrecciavano, senza sosta, le sequenze di ricordi, di riflessioni e di giudizi, e risuonavano, conditi di pause e di esclamazioni, i racconti: “stai anche tu qua?”. C’è stata la bellezza dello stile, della musica, della letteratura: la bellezza dello stile l’hanno dettata le ragazze dell’Isis “Luigi de’ Medici”, protagoniste incantevoli della sfilata di moda; e poi ci sono stati il concerto intessuto con arte dai ragazzi dell’I.C. “Domenico Beneventano” e il “reading d’autore” interpretato con partecipazione emotiva dagli alunni del Liceo “Armando Diaz”.
L’ho detto in pubblico, e lo ripeto qui: preziosa è stata la presenza dei ragazzi delle Scuole ottavianesi e nel vederli in azione abbiamo pensato che Ottaviano possa risorgere e difendere con grande dignità quel ruolo di promotrice della cultura che un tempo non molto lontano tutta la società vesuviana riconosceva alla nostra città. Se citassi un solo nome, per correttezza li dovrei citare tutti: e non è possibile. Nessuno avrà da ridire se ringrazio il Presidente del Circolo, Michele Romano, che ha avuto l’idea del progetto e nella realizzazione ha impegnato tutto il suo tempo. Ringrazio Peppe De Liguori, che ha messo a disposizione del Sodalizio il cortile interno della sua abitazione e ringrazio tutti i soci del Circolo. Nulla si fa nel Circolo senza il concorso di tutti i soci. Vedere la folla e la vitalità dell’evento nel Circolo e nella piazza San Lorenzo è stato per noi un piacere condito dall’emozione. Circolo Armando Diaz Ottaviano
Emanuele Ragosta - Michele Romano, presidente neoeletto del Circolo Armando Diaz di Ottaviano, lo aveva promesso: avrebbe riportato il Diaz al suo antico splendore. Una scommessa che al momento sta vincendo, insieme a tutti i soci del sodalizio che quest’anno compie 100 anni

Grazie alla sua caparbietà e all’amore per la sua terra è riuscito ad organizzare un bellissimo evento suddiviso in tre serate.
Un meraviglioso percorso enograstronomico di prodotti tipici locali nelle stanze del Circolo e nel suo cortile interno, coordinato dal professore Carmine Cimminocontinua
“I tesori del Vesuvio” Sapori e profumi del territorio
Sarà possibile assaggiare pietanze preparate dall’istituto alberghiero e dalle aziende locali.
Ingresso gratuito
Costo calice degustazione vino 5 euro
 
Mercoledì 20 Settembre: h 19:00 inaugurazione con le istituzioni, apertura stand e spazi espositivi
Giovedì 21 Settembre: dalle h 19:00 apertura stand e spazi espositivi

  • Mercoledì 20 Settembre: h 19:00 inaugurazione con le istituzioni, apertura stand e spazi espositivi
  • Giovedì 21 Settembre: dalle h 19:00 apertura stand e spazi espositivi

Il Diaz e Ottaviano. La crescita di una comunità è tanto più virtuosa, se avviene in maniera armonica, con il contributo di tutti gli operati del territorio. Scuole, associazioni, realtà culturali e sociali...Il Sindaco, BIAGIO SIMONETTI
Valori sempre vivi. Amicizia vera, spirito di collaborazione, amore per la nostra Ottaviano, orgoglio di "appartenenza" a un Sodalizio che è da sempre presente nella storia personale di ciascuno dei soci: questi sono i valori su cui è costruito il Circolo "A. Diaz"...Il Presidente, MICHELE ROMANO

La storia del Circolo ...nel 1924 ci fu il connubio tra i due Circoli, e poco dopo il sodalizio nato da quel connubio chiuse le porte per ordine delle autorità del Fascio...La parete di fondo della sala grande del sodalizio è quasi interamente coperta da una notevole tela di Antonio Sole. 

Il vino e Ottaviano ...nel 1940 i 123 "lambicchi" delle cinquanta fabbriche della provincia producono ogni anno quasi 11.000 botti di acquavite e 2.500 botti di spirito. Nel 1972 le fabbriche sono 61. Ben 22, tutte di modestissime dimensioni...

ISIS DE MEDICI, un volano per il territorio. Vincenzo Falco. Dirigente Scolastico ISIS Luigi De' Medici di Ottaviano ...La destinazione di scopo della scuola è garantire il successo formativo a tutti gli alunni. Creare cittadini attivi e professionisti competenti è una sfida che si può vincere solo in sinergia con tutte...

Liceo classico Diaz: traditio atque renovatio. ...Nei suoi percorsi didattici, il Liceo fa Rete col territorio, con i suoi Enti e le sue Associazioni,condividendo e promuovendo il comune patrimonio storico, artistico, culturale, facendo sintesi della sapienza dei testi antichi, dei valori umani e sociali...

L'Istituto Comprensivo Mimmo Beneventano: il vero viaggio di scoperta è guardare il mondo con occhi diversi. L'ICM Beneventano, intitolato all'illustre medico, letterato e politico di origini lucane, Domenico Beneventano, nasce il 1° settembre 2012; da allora ha sempre attivato una rete interistituzionale attiva sul territorio. ...    

(#i)…Speciale - 𝐈 𝐓𝐞𝐬𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐞𝐬𝐮𝐯𝐢𝐨. 𝘚𝘢𝘱𝘰𝘳𝘪 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘶𝘮𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘛𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰

Il Circolo “A.Diaz” di Ottaviano organizza la manifestazione “I Tesori del Vesuvio” Il Sindaco di Ottaviano, prof. Biagio Simonetti, ha scritto, sulla “plaquette” di presentazione dell’evento, che la “crescita di una comunità è tanto più virtuosa se avviene in maniera armonica, con il contributo di tutti gli agenti del territorio”.  E da sempre il Circolo A. Diaz ha costruito la sua storia sui valori indicati dal Presidente Michele Romano: “amicizia vera, spirito di collaborazione, amore per la nostra Ottaviano, orgoglio di “appartenenza” al Sodalizio”. ilmediano

Nessun commento:

Posta un commento