eventi giugno/luglioper gli eventi a pagamento (patrocinati dal Comune), saranno pubblicati di volta in volta i link per l'acquisto dei biglietti sul sito istituzionale della Città di Portici. Il programma è stato organizzato e curato dall'ufficio Cultura del Comune di Potici coordinato dal dirigente Maurizio Longo con la Consigliera Delegata agli eventi Martina Albo ed i dipendenti Salvatore Guastaferro ed Ilaria Savelli. grafica a cura ufficio Comunicazione Comune di Portici Paola Russo. Enzo Cuomo Sindaco |
|
Oggi, Domenica 15 Giugno 2025, si celebra la Giornata Nazionale dello Sport. Una grande festa all’insegna di chi ama e pratica lo sport ma anche e soprattutto un’occasione per avvicinare e conoscere le tante discipline sportive coinvolte. Presso gli impianti sportivi del Parco a Mare e sulla passeggiata sarà possibile praticare sport insieme agli istruttori ed agli atleti delle varie associazioni che nelle diverse discipline sportive hanno aderito alla iniziativa. ...dalle ore 18:00 alle ore 20:00 Parco a Mare Portici - Enzo Cuomo Sindaco |
Il 2 giugno del 1946 nasce l’Italia moderna. Moderna per la scelta di essere una Repubblica, moderna per gli eventi che seguiranno in quei mesi e ne stravolgeranno il passato ma moderna soprattutto perché, finalmente, alle Donne Italiane spetteranno gli stessi diritti degli uomini, a partire dal voto. L’emancipazione delle donne diventa realtà quotidiana, ormai inarrestabile. Dopo un primo timido approccio alle urne, quel 2 giugno del ‘46 migliaia di donne si dirigono invece fiere e decise verso i seggi elettorali, diventando protagoniste dei propri diritti. Una partecipazione di popolo incredibile, dopo le ferite profonde, dolorose, all’indomani di una guerra con milioni di morti, anni di dittatura e persecuzioni. Vince la Repubblica dei diritti. 2 giugno 2025, ancora troppe,tante guerre in giro per il mondo, tante vittime, tanto dolore, tanto orrore. Buona Festa della Repubblica dai Sindaci Italiani. - Enzo Cuomo Sindaco
|
Saper ringraziare chi si è adoperato ed impegnato per realizzare una grande infrastruttura è un dovere civile, politico ed istituzionale.
il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ha creduto nel progetto del Parco a Mare sul WATERFRONT di Portici, lo ha sostenuto, ci ha aiutati quando nel 2017 tutto sembrava perso, compresi i finanziamenti che erano stati revocati.
De Luca ha fatto in modo che la Regione riaprisse linee di finanziamento per completare la riqualificazione del nostro parco a mare.
E al completamento dei lavori meritava un grazie dalla nostra Citta’ e dall’Amministrazione Comunale.
Ieri tra migliaia di persone gli abbiamo detto grazie, abbiamo visitato insieme il parco ricevendo tanti complimenti, e strette di mano, facendo foto, ma il momento più’ bello è stato affacciarsi sulla parte di arenile dedicato allo sport con tanti giovani che giocavano a beach volley ed a beach soccer da cui è partito un applauso spontaneo verso le istituzioni, lì rappresentate da noi.
Un grande gioco di squadra per una grande opera.
Quando le istituzioni mostrano capacità’ di fare diventano effettivamente rappresentanti dei Cittadini. Enzo Cuomo Sindaco
Io lo ricordo, e ricordo i miei piedi da bambino coperti di catrame dopo un bagno a mare.
Io ricordo quelle putride scogliere con schiere di decadenti cabine su lembi di spiagge.
Io ricordo gli scarichi fognari che dal Corso Garibaldi si immettevano direttamente a mare, dal 2005 al 2007 ne abbiamo intercettati ed eliminati 78.
Mi hanno raccontato degli anni 50 e dei fasti dei lidi a Portici, ho visto foto e raccolte testimonianze, ma questo parco a mare è un'altra cosa.
Spiagge, impianti sportivi, servizi, percorsi alberati.
Ed ancora altro che stiamo organizzando per l'arrivo dell'estate.
Questi sono beni comuni, di tutti, e per questo che ciascuno di noi deve averne cura, deve averne rispetto, deve osservare le regole di fruizione e le modalità di accesso.
Ciascuno di noi deve sapere che il mare e le spiagge meritano rispetto ed attenzione.
Nel mare ci buttano di tutto e quel tutto finisce sulle spiagge,.
Vinciamo insieme se insieme condividiamo rispetto, responsabilità ed attenzione per i nostri beni comuni. Enzo Cuomo Sindaco
In questa ludoteca ogni dettaglio è pensato per incantare e accogliere i bambini; la struttura è dotata di un’ampia area playgroud studiata per soddisfare le esigenze di grandi e piccini, come io stesso ho potuto testare nel percorso tra scivoli, vasca con palline, arrampicate e tappeto elastico per saltare.
“The river dream party” di Alessandra De Martino è uno spazio immaginato per organizzare eventi per bambini e adulti con la nostra adorabile mascotte...un volpacchiotto esploratore amico dei bambini; attività di laboratorio creativo e d intrattenimento ma soprattutto di divertimento per i bambini. Inoltre in programmazione ancora da attuare (data la forte richiesta) di giornate aperte con gioco playground + aperitivo per adulto.
Villa Mascolo in Festa 💐 Giovedì Primo Maggio festeggia i primi 4️⃣ anni di Apertura del Parco
🎈animazione per i più piccoli, laboratori interattivi e attività di divulgazione per ripercorrere i momenti più belli del Parco
- Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati: la Città di Portici festeggia con un dato di ben 338 bambini nati nel 2024 e a tal proposito vogliamo dedicargli un momento speciale in cui li accogliamo con le loro famiglie 🗓️ Domenica 23 marzo 2025 ore 10:30 a📍 Villa Fernandes
Con questa iniziativa vogliamo ribadire che ogni nuovo nato è un dono per la nostra città, un segno di speranza e di futuro. Per questo abbiamo inviato una lettera ufficiale di invito a tutte le famiglie dei nuovi nati, affinché partecipino a questa celebrazione che rafforza il senso di comunità e di appartenenza.
🔑 Durante l’evento, ogni bambino invitato riceverà un portachiavi personalizzato con il proprio nome e il logo della Città di Portici, simbolo della "chiave d’accesso" alla nostra comunità. Inoltre, al primo nato dell’anno verrà conferita una targa celebrativa speciale.
🎈 La giornata sarà arricchita dalla presentazione dei servizi di sostegno alla genitorialità promossi dalla Città di Portici, tra cui in primis il progetto "I Primi 1000 Giorni", che accompagna le famiglie dalla gravidanza ai primi anni di vita del bambino. Enzo Cuomo Sindaco
- Un parco nel Centro della Città con entrate da Via Paladino e Via Diaz, con una vera e propria palestra all'aperto per il Liceo Scientifico F.Silvestri al Plesso di Via Paladino.
Grazie ad un protocollo d'intesa tra il Comune, il Liceo ed il Supermercato Mazzeo, gestore del parco, gli studenti del Liceo Silvestri potranno usufruire di una palestra all'aperto con campo di basket negli orari di attività didattiche.
Sabato 1 Febbraio alle ore 19,30 nel Santuario di San Ciro a Portici si terrà’ un concerto su musiche di Mozart,Purcell e Vivaldi con solisti,coro e l’orchestra dell’Associazione Musicisti Agraria diretta dal Prof.Riccardo Motti.
L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
#concertopersanciro
Gaetano Manfredi Sindaco di Napoli è stato eletto Presidente Nazionale dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Al Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi i complimenti della nostra Comunità e gli auguri di buon lavoro. Enzo Cuomo Sindaco
“La promozione della Gentilezza nelle Scuole attraverso i Libri” 📖 💜
Su iniziativa dell’Assessore Grazia Buccelli ed il coordinamento della nostra dipendente Diletta Clery, è partita un’altra tappa del Progetto “Portici e la Cultura della Gentilezza” che prevede alcune attivita’ finalizzate alla promozione della Gentilezza negli Istituti Scolastici Statali della Città considerando che Portici può definirsi città della “Formazione“ per Eccellenza, potendo contare sul proprio territorio, pur non essendo Capoluogo di Provincia tutte le scuole di ogni ordine e grado dall’Asilo Nido all’Università, oltre al Centro Servizi Giovani comunale che offre corsi gratuiti e supporto specialistico per la professionalizzazione e l’immissione nel mondo del lavoro.
In particolare l’Amministrazione Comunale ha donato e consegnato 42 libri alle scuole in concomitanza con la vigilia della 9° edizione dell’Iniziativa Nazionale #ioleggoperché a favore delle biblioteche scolastiche (09-17 novembre 2024) e della Giornata Mondiale della Gentilezza che ricorre il 13 novembre.
Gli insegnanti potranno proporre nelle attività di prestito temporaneo agli alunni e/o in lettura ad alta voce in classe per favorire l’Educazione ai valori della Gentilezza e promuovere la buona pratica del suo esercizio. Enzo Cuomo Sindaco
Domenica 10 novembre dalle 10 alle 13 vi aspettiamo al PARCO PER LE API in via Cardano 30f per una giornata all'insegna della salute e dello sport.
Per lanciare un messaggio di salute e tutela dell' ambiente ci saranno dimostrazioni sportive e un percorso sulla vita delle api, sulla loro importanza per la biodiversità oltre che sui benefici dei loro prodotti per il benessere dell' uomo.
L'evento è gratuito, e' adatto ad adulti e bambini ed è organizzato da ApiCultura Campana Enzo Cuomo Sindaco - ApiCultura Campana
Christmas experience a Portici in Casa Colonica al Corso Garibaldi 235.
Tantissime attrazioni per bambini, laboratori di arte, di interazione multimediale e stand di prelibatezze culinarie.
E poi tanta solidarietà con una parte dell'incasso che sara' devoluta alla Fondazione Santobono.
Oggi in prima pagina del maggior quotidiano del Sud, Il Mattino, si titola COSTA DEL VESUVIO.NASCE IL DISTRETTO DELLO SVILUPPO.
Ottimi gli articoli di Adolfo Pappalardo e di fondo del Direttore Roberto Napoletano in cui vengono raccontate le espressioni di volontà' di 5 Amministrazioni Comunali che, unitamente alla Regione Campania, programmano le strategie di sviluppo delle rispettive Città coerentemente con una visione comune che miri a consolidare un polo costiero turistico e produttivo a partire dall’utilizzo di 75 milioni di fondi PRIUS.
PORTICI, ERCOLANO, TORRE DEL GRECO, TORRE ANNUNZIATA, CASTELLAMMARE DI STABIA con le rispettive amministrazioni comunali si sono ritrovate su questo modello di sviluppo strategico e ieri in Regione con il coordinamento dell‘Assessore Bruno Discepolo e del Consigliere Regionale Mario Casillo si è iniziato il percorso operativo.
Abbiamo deciso di lavorare ad un distretto turistico che riperimetri la Costa del Vesuvio quale opportunità di sviluppo di turismo sociale, culturale ed archeologico, partendo da Napoli per arrivare a Castellammare di Stabia abbracciando tutte le realtà locali costiere e collinari, valorizzando per ciascuna le proprie specificità e ricchezze.
Una vera e propria cerniera che connetta la costiera sorrentina alla area metropolitana sud di Napoli in un disegno organico che abbia l'ambizione di ricucire le ferite inferte dal degrado al nostro territorio. Enzo Cuomo Sindaco
Noi il caro- libri cerchiamo di contrastarlo così.
Sabato 5 e domenica 6 ottobre, dalle 10.00 alle 18.00 torna il Mercatino del libro usato nella Villa Comunale di Portici.
Gli studenti delle scuole di I e II grado potranno scambiarsi i proprio testi scolastici usati.
Sabato 5 e domenica 6 ottobre, dalle 10.00 alle 18.00 torna il Mercatino del libro usato nella Villa Comunale di Portici.
Gli studenti delle scuole di I e II grado potranno scambiarsi i proprio testi scolastici usati.
Record di presenze nel weekend di Ferragosto.
Bello il passaggio sul lavoro stagionale, tanti ragazzi, soprattutto in estate, guadagnano qualcosa per sostenersi negli studi, per concedersi un bel viaggio o, semplicemente, nel settore dell' accoglienza trovano la loro strada professionale. In loro mi identifico e credo che il mestiere alberghiero -ristorativo-turistico sia il nostro oro. Florinda Verde
Il nostro Ferragosto.
Grazie alle pasticcerie Bar La Conchiglia e Pasticceria Ciro Trojer per il generoso contributo e a Leucopetra, Capitaneria di Porto e Polizia municipale per il supporto logistico.
Villa Fernandes
L’approccio a una problematica delicata e complessa come quella della depurazione degli scarichi fognari e della balneabilità del mare può avvenire in vari modi. C’è chi sceglie la facile via della demagogia e della disinformazione fomentando insofferenza e intolleranza verso le istituzioni e chi invece si impegna per cercare soluzioni che garantiscano prima di tutto il rispetto delle norme e le eliminazioni delle criticita’.
E’ stato ed è questo l’approccio che con il Consigliere Regionale Mario Casillo, il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il Presidente dell‘Ente Idrico Campano Luca Mascolo, i vertici dei gestori del servizio idrico integrato GORI ,ABC e SMA CAMPANIA, abbiamo scelto di avere.
E cosi’ riunioni dopo riunioni con tecnici, sopralluoghi, esami documentali di grafici, gli scarichi fognari dell’Alveo VOLLA a San Giovanni a Teduccio sono in fase di eliminazione totale.
Non ci siamo fermati, affrontando temperature record,anche in questi giorni di agosto Mario Casillo ed io abbiamo effettuato una visita conoscitiva e cognitiva dell’impianto di depurazione NAPOLI EST a Ponticelli, riscontrando capacità’ tecniche del personale SMA ed un impianto che depurava tantissimi litri al secondo di scarichi fognari provenienti dall’area vesuviana e da diversi quartieri di Napoli.
Moltissimi Cittadini ignorano il sistema di funzionamento della depurazione degli scarichi fognari. Enzo Cuomo Sindaco
R…Estate a Portici prosegue anche ad agosto con quattro appuntamenti a disposizione dei cittadini che restano, appunto, in Città.
- Si parte giovedì 8 Agosto, a Villa Mascolo, con lo spettacolo “Io Nascerò” di Roberto Capuano con la Compagnia “Testardi Noi”.
- Si prosegue il 9 agosto con l’atteso concerto della Nuova Orchestra Italiana, sempre alle 20.30 presso l’arena di Villa Mascolo.
- Per salutarci prima di Ferragosto abbiamo poi pensato a una serata musicale nel giardino di Villa Fernandes, dove si esibirà il 13 agosto il Maestro Espedito De Marino
- Dopo una breve pausa ci sarà infine il 29 agosto un ulteriore spettacolo per celebrare il compianto cantautore Pino Daniele, di cui daremo poi informazioni più dettagliate nei prossimi giorni.
Per agevolare la permanenza in Città e per rendere un servizio in più a turisti e residenti troverete inoltre sui canali di comunicazione dell’Amministrazione Comunale (sito istituzionale e pagine social) l’elenco con tutte le attività ristorative che restano aperte, comprensive dei brevi turni di ferie e ancora le informazioni varie relative alla fruizione dei Parchi e delle nostre Spiagge.
Insomma, abbiamo cercato di avvicinarci quanto più possibile all’idea di città di vacanze che possa essere a portata di tutti. Enzo Cuomo Sindaco
Ho portato i saluti dell' Amministrazione al partecipato open day tenutosi presso L'Orto dei Vesuviani di Portici 

Il protagonista dell'evento è stato il pomodoro del Vesuvio, buono pulito e giusto ma soprattutto sociale 

Non ci dobbiamo mai stancare di raccontare il nostro territorio, i nostri prodotti, di promuovere la spesa sostenibile, l'acquisto a km 0, la coltivazione di prossimità. 

L'orto dei vesuviani opera quotidianamente attraverso il Gas, promuovono la coltivazione in orti sociali e la sensibilizzazione al consumo consapevole ed insieme a Slow Food Campania svolge un lavoro costante e rivoluzionario sull'alimentazione che non rovina il mondo 

Per l'occasione sono stata lieta di anticipare la volontà dell' Amministrazione di organizzare insieme a entrambi i soggetti un Campus vesuviano aperto alla cittadinanza sul consumo, la spesa e la produzione consapevole
Il dr..Claudio Bevilacqua subentra al dr.Pasquale Velotti nella funzione di Assessore al Turismo nella Giunta Comunale di Portici.
Al neo assessore Claudio Bevilacqua gli auguri di buon lavoro.
All' Amico Pasquale Velotti un grazie di cuore per il prezioso lavoro svolto al servizio della nostra Comunità
25 Giugno 2024 il Mattino Portici
I cittadini possono restare sereni quando passano su via Diaz incrocio Corso Garibaldi
Vi raccomando fermatevi con il semaforo quando scatta il rosso
In funzione il dispositivo countdown
5 secondi per il giallo.
Il consigliere comunale lista PD Francesco Portoghese
Domenica mattina in Villa Mascolo scopri a 360° il mondo dei cani con l'evento “Corri o Passeggia con il tuo cane” organizzato da WauW con l'Assessorato all' Ambiente
Esposizione dell'Infiorata al balcone dedicata alle mamme presso gli uffici comunali in corso Garibaldi 46 a cura di Luigi Russo e Sergio Boschetto
Con la scritta che abbiamo scoperto ieri mattina alla rotonda di Piazzale de Lauzieres, “Città di Portici”, rendiamo omaggio al nostro territorio, caratterizzandolo ancor di più e al contempo salutiamo quei Cittadini che arrivano a Portici.
Una bella idea che rimanda sempre più al concetto di Città turistica al quale stiamo lavorando da tempo.
Sono certamente piccole cose, ma a volte anche le piccole cose o i dettagli fanno la differenza.
I locali da fittare saranno 10, 6 di piccole metrature e 4 di dimensioni più grandi.
Nei prossimi giorni daremo ulteriori comunicazioni sulle metrature e sulle condizioni strutturali dei locali commerciali e poi sarà pubblcato sul sito istituzionale della Città di Portici il bando per la locazione.
Ancora un obiettivo , che integra l'offerta turistica della nostra Città, faticosamente e caparbiamente raggiunto grazie ad un gioco di squadra tra Giunta, Maggioranza Consiliare e Dipendenti comunali.
lunedì 22 aprile dalle 15 alle 18, con tanti laboratori per bambine e bambini!
Per riconnetterci alla Terra e alla terra divertendoci insieme!
Contattaci ora per info e prenotazioni!
- Programmare i servizi per offrire spiagge pulite ai nostri Cittadini vuol dire anche attrezzarsi adeguatamente.
La scorsa estate abbiamo aperto un primo tratto del lungomare con la spiaggia Cirotto che si è aggiunta a quella delle Mortelle.
Entrambe le spiagge sono state fruite liberamente e gratuitamente.
La Vita è bella perché non c’è giorno in cui il Sole non tramonti perdendosi al largo del mare e non esiste notte così lunga che non faccia risorgere il Sole.....!!
Ognuno di Noi vive giornate difficili e brutte dove la notte buia sembra più lunga del giorno....!!
Accogliamo ogni giorno come una nuova, sorprendente e meravigliosa Pasqua
Voglio condividere con Voi queste riflessioni per augurarVi una Buona e Serena Pasqua,perché la Speranza alimenta la Vita e ci fa risorgere ogni giorno.
La Giunta Comunale ha approvato il progetto definitivo per un canile dinamico.
Il benessere del cane all’interno del canile è certamente un obbligo di legge e a garantirlo è il nostro ordinamento.
Ad ispirare però il progetto di canile dinamico comunale qui, nella nostra Città, è stata soprattutto la volontà di andare ben oltre il semplice rispetto della normativa.
Dopo aver realizzato 2 parchi per i cani abbiamo voluto concepire e progettare una struttura che non solo possa rispettare i criteri di legge ma che possa garantire condizioni di benessere che talvolta non rispecchiano la realtà vissuta all’interno di un canile.
Un progetto innovativo che consentirà ai nostri cani di poter avere un rapporto più diretto con i volontari, con gli educatori, di poter essere più raggiungibili da eventuali adottanti o attività finalizzate alla riabilitazione e all’uscita dal canile.
Nella struttura saranno presenti ampie aree di sgambo, affinché ogni cane si senta “libero” anche all’interno di un canile, box moderni e accoglienti che garantiranno conforto e protezione agli animali.
Un’iniziativa che ha visto in prima linea gli assessori Florinda Verde e Giovanni Iacone, il dirigente dell’Ufficio Tecnico Gennaro Penna, il Rup Michele Marino e con un ruolo fondamentale nel supporto al progetto il geometra Antonio Di Dato, giovane tirocinante presso il nostro Ente.
Occuparsi del benessere degli animali misura il grado di civiltà di una Comunita'.
Flavia Gaudino
"VOLLI SEMPRE VOLLI FORTISSIMAMENTE VOLLI"
PERCHÉ QUANDO SI VUOLE SI PUO'!!!
E' questa la frase che ho voluto scrivere sul murales di post it inaugurato al Liceo Silvestri di Via Paladino.
Una bellissima iniziativa al Liceo Silvestri di Portici.
Nella sede di via Paladino riqualificato un muro perimetrale fatiscente che è diventato un murales di post it.
Da un' idea dei Docenti D'Alessandro e Autiero per il murales, con la direzione della Preside Nunzia Di Rosa, con la partecipazione dei Docenti, del Personale amministrativo e di tantissimi Studenti una serata dai contenuti artistici e sociali con un bellissimo concerto di piano a 6 e 8 mani, una rappresentazione teatrale e serata culminata in una sfrenata disco dance che mi ha fatto tornare ai tempi delle feste studentesche Enzo Cuomo Sindaco
- Quando si dice: “una serie di fortunati eventi”.
Ieri, raggiungendo il Ristorante il Pertuso per il pranzo in zona Piazza San Pasquale, ci imbattiamo in un simpatico meticcio, palesemente disorientato e spaventato dal traffico veicolare già assistito da 2 Agenti della polizia municipale.
Insieme agli Agenti ed all'Assessore Flavia Gaudino facciamo entrare il cagnolino all'interno del ristorante il Pertuso.
All'interno del ristorante incontriamo una coppia di promessi sposi, Claudio e Rossella, che, per amore a prima vista, si offrono di adottare il cucciolo.
Dopo aver verificato che il cagnolino non avesse un microchip rassicuriamo Rossella e Claudio che quel cagnolino lo potessero adottare.
Usciti dal locale insieme al cane ed i 2 giovani vediamo un anziano signore che cercava disperato il suo cane ed implorava urlando Jack, Jack, il nome del cagnolino.
A seguito dei dovuti controlli, anche presso l’abitazione dell'anziano, nelle adiacenze del ritrovamento di Jack, ci siamo attivati per l’applicazione del microchip al piccolo cane con il dovuto ammonimento all’anziano signore sull’importanza della registrazione all’anagrafe canina del proprio amico a 4 zampe.
Apprezzamento va alla P.M. di Portici nelle persone dei 2 Agenti Francesco Formisano e Ilaria Madonna che hanno partecipato attivamente al salvataggio del carinissimo Jack.
Tenerissimo il gesto della coppia di giovani futuri sposi dichiaratisi pronti ad adottare il cagnolino, a Rossella e Claudio i migliori auguri della Città di Portici per le loro prossime nozze!
Un giallo ambientato in Molise. -
Nessun commento:
Posta un commento