Prendono il via a Trecase le iniziative religiose e civili per le celebrazioni in onore di San Gennaro 2025 predisposte dal Parroco Rettore del Santuario Diocesano “Santa Maria delle Grazie e San Gennaro” don Antonio Ascione, per i festeggiamenti del Santo Patrono.
Fitto è il calendario delle celebrazioni liturgiche predisposte da don Antonio Ascione per la Festa del Santo Patrono e degli eventi civili realizzati in collaborazione con l’Associazione Santo Patrono San Gennaro APS, presieduta da Angelo Cirillo e con le Associazioni del territorio, la comunità parrocchiale e la cittadinanza tutta di Trecase. La Comunità tutta di Trecase vive momenti intensi di preghiera nella solennità della Festa del Santo Patrono.
- Domenica 14 settembre 2025 solennità dell’Esaltazione della Santa Croce, undicesimo anniversario dell’elevazione a Santuario diocesano di San Gennaro.
- È possibile ricevere l’indulgenza plenaria. SS. Messe ore 8,30 – 11,00 -18,00. nella solenne celebrazione delle ore 11,00: Benedizione dell’Associazione San Gennaro APS, dei Portatori di San Gennaro e delle loro famiglie. Al termine della S. Messa, omaggio floreale al Santo Patrono da parte del Sindaco avv. Raffaele De Luca a nome dell’Amministrazione Comunale e di tutti i Cittadini di Trecase. Svelamento del quadro di San Gennaro sul sagrato della chiesa.
- Lunedì 15 settembre ore 18,30: S. Messa presieduta dal Parroco.
- Martedì 16, mercoledì 17 e giovedì 18 settembre Triduo in onore di San Gennaro alle ore 8,30: Canto delle Lodi.
- Martedì 16 settembre ore 18,30: S. Messa presieduta da don Raffaele Del Duca.
- Mercoledì 17 settembre ore 18,30: S. Messa presieduta dal Parroco.
- Giovedì 18 settembre ore 18,30: S. Messa della vigilia presieduta da don Francesco Pinto e con la partecipazione della Parrocchia S. Antonio di Padova.
- Venerdì 19 settembre. SOLENNITÀ DI SAN GENNARO. Ore 7.00: S. Messa presieduta dal Parroco.
- Ore 8,30: S. Messa presieduta da Mons. Ciro Esposito, Vice Decano.
- Ore 10,00: S. Messa presieduta da don Aniello Gargiulo.
- Ore 11,30: S. Messa presieduta da don Maurizio Patriciello.
- Ore 18,30: S. Messa presieduta da don Salvatore Accardo, Decano.
- Sabato 20 settembre ore 18,30: S. Messa presieduta dal Parroco.
- Domenica 21 settembre Sante messe 8,30 -11.00 – 18,30. Ore 10,30: Processione per le strade di Trecase con la statua di San Gennaro.
Per i festeggiamenti esterni, numerose sono le iniziative promosse e coordinate dall’Associazione Santo Patrono San Gennaro APS, in comunione con don Antonio Ascione, in collaborazione con le Associazione del territorio e con il supporto dell’Amministrazione comunale e degli Sponsor.
- Sabato 13 settembre 2025 ore 19,30 – Arciconfraternita SS. Trinità in Piazza S. Gennaro, 8 – Inaugurazione della mostra di Arte Sacra “Immagini di Speranza” a cura di Crescenzio D’Ambrosio e Felicio Izzo.
- La mostra, organizzata dall’Associazione Culturale Prometeo, resterà aperta dalle ore 19,00 alle ore 21,00 per tutto il periodo dei festeggiamenti.
- Mercoledì 17 settembre 2025 ore 10,00 convegno: “Cura del creato, tutela dell’ambiente e della salute. A dieci anni della Laudato si’” – Presso la Biblioteca dell’Oratorio “Sac. Giuseppe Tortora” in Via Regina Margherita, 68.
- Intervengono: don Antonio Ascione; Francesco Manca, Presidente Associazione Culturale “Prometeo”;
- Raffaele De Luca, Sindaco di Trecase, Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio;
- Clotilde Zampognaro, Dirigente scolastico ICS “D’Angiò-Via Vesuvio” Trecase;
- Ottavio Lucarelli, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti Campania;
- Guido Pocobelli Ragosta, Presidente UCSI Campania.
- Seguiranno le relazioni di Aldo Bova, Presidente Nazionale del Forum delle Associazioni Sociosanitarie;
- Bianca Iengo, Dirigente Farmacista Asl Napoli 2 nord, Direttrice Farmacia Solidale Diocesana e Presidente Gocce di Carità ETS;
- Ten. Col. Giovanni Cenere, Comandante del Reparto Carabinieri del Parco Nazionale del Vesuvio;
- Antonio Falcone, Vicepresidente AMCI -Associazione Medici Cattolici Italiani Sud Italia -.
- L’incontro è moderato da Carlo Lettieri, Giornalista, Direttore Ufficio Cura del Creato Diocesi di Pozzuoli.
- Venerdì 19 settembre 2025 ore 07,00 – Apertura della giornata con fuochi di artificio.
- Ore 12,0 Fuochi di artificio sul prolungamento di Via Vesuvio.
- Ore 18,00 – Omaggio ai caduti di tutte le guerre – Preghiera per la pace – Fanfara dei Carabinieri.
- Ore 18,30 – Apertura dello stand “Panini e varie “del gruppo giovani dell’oratorio “Sac. don Giuseppe Tortora”.
- Ore 19,45 – Apertura della XXX sagra del vino e del tortano in Piazza San Gennaro.
- Ore 20,00 – Premiazione del II torneo di calcio “San Gennaro Soccer”.
- Ore 21,00 – Spettacolo musicale live del Maestro “PINO MAURO”.
- Sabato 20 settembre 2025 ore 18,30 – Apertura dello stand “Panini e varie” a cura del gruppo giovani dell’oratorio “Sac. don Giuseppe Tortora”.
- Ore 21,00 – Spettacolo di cabaret, da “Made in Sud” il duo comico gli “ARTETECA” e a seguire concerto di “ALESSIO” sul prolungamento di Via Vesuvio.
- Domenica 21 settembre 2025 Ore 07,45 – Apertura della giornata con fuochi di artificio in località Vallone.
- Ore 09,15 – Diana di fuochi di artificio in Piazza San Gennaro. Ore 10,00 – PROCESSIONE CON LA STATUA DEL SANTO. Ore 13,00 – Diana di fuochi di artificio sul prolungamento di via Vesuvio.
- Ore 20,30 Piazza San Gennaro – Serata musicale con il gruppo “ANNI 2000 VIBES” con MARCO TUFANO DJ – VILLANI VOICE e ICONICA SHOW.
- Ore 23,30 chiusura della festa con spettacolo di evoluzioni pirotecniche ed incendio del campanile in Piazza San Gennaro.
Nessun commento:
Posta un commento