La Vetrina delle Idee

Pagine

Pagine

mercoledì 17 settembre 2025

“Il coraggio di C.R.E.A.re Futuro – L’innovazione al femminile”: un momento di confronto tra istituzioni, scuola, università e impresa dedicato al protagonismo delle donne nei processi di innovazione.

L’associazione Crea, insieme al Comune di San Gennaro Vesuviano e alla Fiera Vesuviana, promuove l’incontro “Il coraggio di C.R.E.A.re Futuro – L’innovazione al femminile”: un momento di confronto tra istituzioni, scuola, università e impresa dedicato al protagonismo delle donne nei processi di innovazione. L’incontro si terrà giovedì 18 settembre, ore 18:30 – Aula Consiliare, Piazza Margherita a San Gennaro Vesuviano 

  • Modera

Angela Giugliano, componente Commissione Pari Opportunità Regione Campania

  • Saluti istituzionali

Antonio Russo, sindaco di San Gennaro Vesuviano

Antonella Carbone, presidente Comitato Fiera di San Gennaro Vesuviano

  • Intervengono

Filomena Balletta, sindaco di Cimitile

Marilena Schiano Lo Moriello, componente Commissione Pari Opportunità Regione Campania

Rosa Franzese, CEO Tessuti Miccione

Anna Giugliano, dirigente Liceo “Torricelli” – Somma Vesuviana

Stefania Leo, dirigente IC “Cozzolino-D’Avino” – San Gennaro Vesuviano

Concetta De Crescenzo, dirigente IC “Mameli” – Piazzolla di Nola

Enza D’Agostino, dirigente IC “Russo” – Palma Campania

Palma Miracapillo, dirigente Circolo Didattico Statale – Saviano

Annalisa Liccardo, professoressa, Dipartimento di Ingegneria Elettronica e delle Tecnologie dell’Informazione – Università Federico II

Nel corso dell’appuntamento sono previsti momenti di presentazione dei progetti realizzati dalle studentesse degli istituti presenti.

  • Monologo

Sulla parità di genere, a cura di Annalisa Caliendo, prof.ssa IC “Cozzolino-D’Avino” – San Gennaro Vesuviano (NA)

  • Partecipa

On. Francesco Emilio Borrelli, deputato della Repubblica Italiana

  • Flashmob

Con gli allievi dell’Accademia Movin’Up di Michela Liguori

L’iniziativa intende valorizzare esperienze e buone pratiche che mettono al centro il talento femminile, rafforzando la rete tra scuole, università, istituzioni e tessuto produttivo del territorio.

Nessun commento:

Posta un commento