Javier Girotto e Francesco Nastro Napoli, da Scarlatti a De Curtis - Pomigliano Jazz
sabato 02 agosto 2025 Vesuvio, Antica Strada Matrone | Concerto al tramonto |
Visite guidate dalle ore 17.00
I due musicisti, Javier Girotto e Francesco Nastro, si uniscono in questo progetto per indagare le tantissime contaminazioni che il jazz possiede e in modo particolare sono attratti da quegli aspetti musicali che danno ampio spazio alla composizione e agli arrangiamenti con strutture complesse ed articolate. Qui troviamo echi di musica classica, rock sinfonico, jazz nei sui molteplici generi; ma la musica che ne scaturisce è in ogni caso molto fluida grazie alle caratteristiche e alle capacità degli esecutori che di contro all’architettura complessa di un brano rispondono con una naturalezza di esecuzione che a volte lascia completo spazio all’estro del momento, regalando al pubblico in sala quelle emozioni uniche di un’improvvisazione live. Il repertorio del duo è composto principalmente da brani originali spesso di ampio respiro, ma è anche arricchito da melodie della tradizione napoletana e latina. Nel 2012 l’etichetta Cam Jazz ha pubblicato il loro primo lavoro discografico dal titolo “Passione”.
Il nuovo progetto musicale di Javier Girotto e Francesco Nastro, sul filo della saudade napoletana, rappresenta invece uno sguardo su Napoli, con i luoghi austeri della scuola classica napoletana, ma anche con lo spirito popolare della canzone napoletana. Nella grande città di mare in cui continuamente si parte e si arriva, ogni presenza è anche assenza, e ricordo di mille cose perdute, o che tardano a venire, che galleggiano sospese in un’aria dolce di malinconica e allegra nostalgia. La musica racconta le mille vite di Napoli, della città-mondo in cui il prima e il dopo si confondono, e imbrogliano i passi e i pensieri. Imbrogliano il cuore, che cerca invano di capire quello che non si può capire. Con questo spirito, con questa forza, Girotto e Nastro si inseguono, si incontrano e respirano insieme lo spirito di questa città che ispira mille emozioni e passioni.
Tra i brani in scaletta brani della tradizione classica come la Sonata K1 di Domenico Scarlatti e della tradizione popolare come “’O marenariello” di Salvatore Gambardella; Tarantella napoletana di Luigi Ricci; Voce ‘e notte di Ernesto De Curtis. Un viaggio dentro il passato che non passa, dentro le passioni che rivivono ancora e sempre, intatte e più forti. E meno male. Perché altrimenti che mondo sarebbe.
La prima parte di Pomigliano Jazz si è chiusa ieri 2 Agosto sull’Antica Strada Matrone con “Napoli, da Scarlatti a De Curtis, il concerto che ha visto sul palco Javier Girotto e Francesco Nastro.
I biglietti per assistere al concerto del duo Javier Girotto-Francesco Nastro alle pendici del Vesuvio sono disponibili sui circuiti Azzurro Service e Vivaticket e nei principali punti vendita regionali. Per informazioni: tel. 081 5934001 – www.azzurroservice.net.
SAPORI e SCOPERTA del territorio
L’itinerario guidato lungo la Strada matrone precede il concerto ed è riservata ai possessori del biglietto del concerto. Il ritrovo è previsto alle ore 17:00 in via Cifelli a Trecase. Da qui suddivisi in gruppi organizzati al momento si potrà raggiungere con auto e navette elettriche il punto di ritrovo a quota 800. Qui è prevista una breve escursione nelle aree naturalistiche e incontaminate dell’antica Strada Matrone, accompagnati dalle guide ufficiali del Parco Nazionale del Vesuvio, per scoprire la storia e la bellezza del percorso. Alla fine della visita i partecipanti saranno riaccompagnati alla base della Strada Matrone, luogo del concerto, dove sarà possibile degustare prodotti enogastronomici del territorio vesuviano a cura dell’azienda locale “Le Prelibatezze Di Nonno Luigi”, in partnership con il Consorzio Vini Vesuvio e il Consorzio Pomodorino del Piennolo. Saranno presenti con i loro prodotti anche aziende vitivinicole del territorio dell’antica strada quali Sorrentino Vini, Villa delle Rose di Casa Setaro e Cantina del Vesuvio, che sarà possibile anche visitare con esperienze ad hoc nei giorni dei concerti.
HOSPITALITY PARTNER PER POMIGLIANO JAZZ 30...SULLA STRADA MATRONE
Sulla storica via di collegamento al cratere del Vesuvio, appunto la Strada Matrone, il 02 agosto u.s. è proseguita la XXX Edizione del Pomigliano Jazz
La rete di Ospitalità Diffusa per un Turismo di Qualità - AreV-OD - è HOSPITALITY PARTNER anche per quest'anno.
La rete di Ospitalità Diffusa è un'Associazione che raggruppa Strutture ricettive Extra-alberghiere, Operatori turistici imprenditoriali ed Operatori culturali dell'area vesuviana, insieme in un Patto per l'Accoglienza ed il Benessere degli Ospiti sul Territorio Vesuviano.
Uniti nel perseguimento dei dettami del Manifesto dell'Ospitalità Diffusa Vesuviana
Il Pomigliano Jazz confermandosi, anche con il programma di quest'anno, rassegna musicale di altissimo prestigio nel panorama nazionale, si sta ponendo, sempre più, quale straordinario promotore di conoscenza della bellezza e tipicità del Territorio vesuviano (e non solo), anche in chiave turistica.
Siamo grati al Pomigliano Jazz ed onorati per l'opportunità concessa con la collaborazione.
Nell'occasione si ringrazia per l'ospitalità il Presidente ed il personale del Parco nazionale del Vesuvio ed i Carabinieri della locale stazione
SCOPRI il territorio – le aziende vitivinicole locali
Il concerto sulla strada Matrone è un’imperdibile occasione per scoprire le eccellenze enogastronomiche locali. Nella giornata del concerto le aziende locali, parte del Consorzio Vini Vesuvio, aprono le porte ai visitatori con visite ad hoc e degustazioni di prodotti tipici. Prenota subito la tua visita:
- Vigna delle Rose di Casa Setaro - tour in vigna e bottaia più degustazione, per info e prenotazioni: winexperience@casasetaro.it, tel. +39 351 542 4946, Via Cifelli 10 – 80040 Trecase (NA)
- Sorrentino Vini Sorrentino Vesuvio-Winery - tour guidato in vigna e pranzo di degustazione, Via Panoramica n°6 – 80042 Boscotrecase (NA) – tel. +39 338 135 4415
- Azienda Agricola Vitivinicola Cantina del Vesuvio Cantina del Vesuvio Winery - tour della cantina e degustazione, Via Panoramica 15 – 80040 Trecase (NA) – tel. 0815369041
Nessun commento:
Posta un commento