Si terrà giovedì 26 giugno l'apertura straordinaria di Palazzo Criscuolo alla città. Un evento, organizzato dall'assessore alla cultura Lina Nappo, per creare una connessione tra i cittadini e la Casa Comunale.Alle 19.00 la visita guidata: gli storici del Centro Studi "Nicolò D'Alagno" accompagneranno i visitatori tra le stanze dell'edificio per riscoprire la storia e i segreti del palazzo diventato sede comunale.A seguire, alle 19.30, l'evento "Roma in musica. Le tradizioni musicali romane e la loro eredità" organizzato dall'Archeoclub.Per finire un omaggio musicale a Elia Rosa con gli interventi musicali di Matteo Del Regno al piano, Michele Orazzo al flauto che accompagneranno il soprano Mariateresa Iannotti.I partecipanti saranno accolti dalla Rete - Ospitalità Diffusa per un Turismo di Qualità - AreV-OD -
NUOVA VIABILITÀ, STESSA DESTINAZIONE!Raggiungerci è ancora più semplice: Parcheggi senza attese Oltre 3.500 posti auto disponibiliA soli 20 minuti da NapoliEsci a Torre Annunziata Sud e sei già qui!
𝘾𝙤𝙣𝙜𝙧𝙖𝙩𝙪𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙈𝙖𝙣𝙞𝙡𝙖 𝙀𝙨𝙥𝙤𝙨𝙞𝙩𝙤!La giovanissima atleta conquista la medaglia d'oro agli Europei di Lipsia e si conferma campionessa europea assoluto di ginnastica artistica!!! Città di Torre Annunziata


È stato inaugurato ieri il Nexus, il multisala del Centro Commerciale Maximall Pompeii. 7 sale, di cui una vip da 48 posti e un'altra, da oltre 350 posti, che diventa un auditorium per eventi e congressi.In bocca al lupo alla proprietà e ai gestori della struttura! Corrado Cuccurullo Sindaco
𝙏𝙤𝙧𝙧𝙚 𝘼𝙣𝙣𝙪𝙣𝙯𝙞𝙖𝙩𝙖 𝙖𝙙𝙚𝙧𝙞𝙨𝙘𝙚 𝙖𝙡 𝙨𝙚𝙧𝙫𝙞𝙯𝙞𝙤 𝘽𝙞𝙠𝙚 𝙎𝙝𝙖𝙧𝙞𝙣𝙜 𝙙𝙞 𝙀𝘼𝙑
“𝐈𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐞𝐝 𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚”
Approda anche a Torre Annunziata il servizio di eBike Sharing promosso da EAV e Regione Campania. L’Amministrazione Comunale ha approvato in giunta la delibera, su proposta dell'assessore alla Mobilità Daniele Carotenuto, che consentirà nelle prossime settimane di avere in città 55 biciclette a disposizione della cittadinanza.Le bici potranno essere utilizzate nell’ambito della mobilità urbana. Un’iniziativa importante per ridurre il traffico cittadino, stimolare la mobilità alternativa alle auto consentendo così la riduzione del traffico, dello smog e un miglioramento della qualità dell’aria.Il progetto, che non ha costi per le municipalità coinvolte, è parte di una progettualità più ampia, coordinata da Eav e che vede coinvolti anche altri comuni del territorio. A Torre Annunziata sono state assegnate 55 eBike che saranno disponibili nelle prossime settimane in concomitanza dell’avvio del servizio. Città di Torre Annunziata

“𝐈𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐞𝐝 𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚”
Riconosciamoci per quello che siamo: polvere amata da Dio, chiamata a essere polvere innamorata di Dio. Grazie a Lui rinasceremo dalle ceneri del peccato alla vita nuova in Cristo Gesù! - Buon cammino Basilica Madonna della Neve - Torre Annunziata
Un libro per capireVoci di donne: libri di donne, libri che parlano di donne“Perché di tutte le strade femministe che si possono percorrere, capire resta la più autenticamente sovversiva”.Continua la rassegna Un libro per capire, a cura di Lina Fiordoro e Nicola Piccinino, per parlare del mondo (e di noi) attraverso i libri. Venerdì 17 gennaio alle 18.15 parleremo di Specchio delle mie brame. La prigione della bellezza di Maura Gancitano.Quando il culto della bellezza è diventato una prigione? Quando le coercizioni materiali verso le donne hanno iniziato ad allentarsi, il canone estetico nei confronti del loro aspetto è diventato rigido e asfissiante, spingendole alla ricerca di una perfezione irraggiungibile e facendole spesso sentire inadeguate. Viviamo in un tempo in cui le persone potrebbero essere finalmente libere ma in cui, al contrario, ha valore e dignità solo ciò che risponde a determinati parametri. Perciò è necessario ripensare la bellezza.
𝑶𝒑𝒍𝒐𝒏𝒕𝒊 𝒆 𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒈𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆Proseguono le iniziative del cartellone di eventi "Oplonti e la magia del Natale" organizzato dall'Amministrazione Comunale.Spettacoli, laboratori per bambini, eventi e mostre: un cartellone coordinato dall'assessore alla Cultura Lina Nappo in collaborazione con i colleghi di giunta Alfonso Ascione alle Attività Produttive e Antonio Coppola alle Politiche Sociali.Sabato 21 dicembre al via la 𝗡𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗼Una serata dedicata a sostenere il commercio di prossimità con l'isola pedonale e spettacoli e attività di animazione per i bambini Intrattenimento con musiche e fantasie natalizie.Le feste sono il momento perfetto per fermarsi e riscoprire i luoghi che ci accolgono con calore e autenticità: i negozi di quartiere.Questi luoghi non sono solo punti vendita: sono parte della nostra vita e della nostra città, fatti di volti familiari e di tradizioni tramandate di generazione in generazione.Entrare in negozio significa sostenere chi, ogni giorno, rende viva Torre Annunziata con il proprio impegno. Corrado Cuccurullo Sindaco
Si terrà giovedì 12 dicembre la presentazione del libro "Gli anni cruciali della Resistenza e la Costruzione della Democrazia"L'iniziativa, organizzata dalle Associazioni ANPI e Centro Studi Nicolò D'Alagno e patrocinata dall'Amministrazione Comunale, si terrà nella Sala degli Specchi di Palazzo Criscuolo alle ore 17.30 Comune di Torre Annunziata - Pagina Istituzionale
01/07/2024, Corrado Cuccurullo proclamato sindaco di #TorreAnnunziata.
fonte: Claudio Bergamasco
FESTA DELLA MUSICA 2024 Foto dell'evento nel sito archeologico di Oplontis Le foto ritraggono musicisti e cantanti che si sono esibiti nell'occasione nella villa di Poppea in uno alle volontarie ed ai volontari dell' @Archeoclub "M. Prosperi" di Torre Annunziata, della rete di Ospitalità Diffusa per un Turismo di Qualità - AreV-OD che hanno reso possibile l'evento grazie all'apertura del sito voluta dal Pompeii - Parco Archeologico

La Pro Loco Oplonti “Marina del Sole” cambia aspetto con un nuovo logo. L’Associazione, dopo aver divulgato le bellezze della città oplontina attraverso il progetto “Oplonti Explorer” ha deciso di cambiare il logo rendendolo più armonioso e solare.Grazie alla collaborazione dei Giovani della Pro Loco e il Grafico Vincenzo Rey Scognamiglio il vecchio logo si modernizza raggruppando gli elementi cardini di Torre Annunziata a rappresentare la stessa Pro Loco.“Quando un gruppo di giovani di Torre Annunziata decide di entrar a far parte della Pro Loco – dichiara il presidente Luigi Scognamiglio – capisci che una ventata di modernità travolgerà la stessa. I nostri giovani sono pieni di idee e grazie all’aiuto dell’eccellente grafico Vincenzo sono stati in grado di realizzare un logo stupendo che rappresenta in pieno la nostra Torre Annunziata”.Da oggi la Pro Loco lascerà il vecchio e caro logo con le Stelle e il Pavone per dar spazio al Sole, al Mare, alla Villa di Poppea e al Cavalluccio Marino. Proloco Oplonti
SPETTACOLO DI KITESURF ALLA MARINA DI OPLONTI 
Cosa vuol dire offrire dei laboratori per le bambine ed i bambini del quartiereVuol dire.. .creare comunità
donare la possibilità di stare insieme davvero
permettere di esprimersi attraverso l'atto creativo
innalzare l'autostima con la realizzazione di prodotti personali
nutrire il senso di appartenenza realizzando lavori collettivi
sentirsi riconosciuti nella propria unicità e specialità
divertirsi in un'atmosfera ludica e non giudicante
vivere la "Gentilezza in azione" in un tempo di ascolto ed attenzione ai loro bisogni*COME?* Nei vari laboratori proposti







*Laboratorio di Pittura* (con Rosa Scarica Pittrice )
*Laboratorio di Ceramica* (con Geffy Di Maio Genoveffa )
*Laboratorio teatrale* (a cura de "Le Hirondelle")
e poi *musica*
, *giochi*
e tanto altro ancora con tutti i volontari della Associazione Progetto Cripta
QUANDO? da *Martedì 14 maggio*
ore 17.30 (presentazione dei laboratori)
ore 18.00 inizio laboratorio di pittura
DOVE? Tutti i laboratori si svolgerano presso la
Chiesa dell'Immacolata Concezione (Parrocchiella) Corso Vitt. Emanuele III, 250
e, il sabato, presso la
Chiesa di San Francesco di Paola
Largo Grazie, n.2 ,Torre Annunziata si svolgerà il Laboratorio Teatrale


e poi *musica*



ore 17.30 (presentazione dei laboratori)
ore 18.00 inizio laboratorio di pittura


e, il sabato, presso la

Largo Grazie, n.2 ,Torre Annunziata si svolgerà il Laboratorio Teatrale
Prendi un angolo del tuo Paese e fallo Sacro...cit
Perché i posti della nostra Torre meritano di entrare in un percorso nazionale di Bellezza. Mostriamola questa armoniosa e dimenticata Bellezza. Mostriamola a Tutti.Con orgoglio!
Sì, non abbiamo nulla da invidiare a nessuno
E costruire Gentilezza vuol dire anche valorizzare le preziosità della nostra Terra Anna Vitiello
Sì, non abbiamo nulla da invidiare a nessuno
E costruire Gentilezza vuol dire anche valorizzare le preziosità della nostra Terra Anna Vitiello
Murales gentili di Torre Annunziata, voglia di riscatto e rigenerazione urbana nei quartieri più difficili Il nome deriva dalla polveriera che il vicerè spagnolo vi trasferì, quando Napoli, in preda ai tumulti agitati da Masaniello, non era più considerata sicura.
Murales gentili di Torre Annunziata, voglia di riscatto e rigenerazione urbana nei quartieri più difficili Il nome deriva dalla polveriera che il vicerè spagnolo vi trasferì, quando Napoli, in preda ai tumulti agitati da Masaniello, non era più considerata sicura. |
Nei secoli il Rione Provolera, a Torre Annunziata, è diventato un quartiere difficile, ma oggi è un’esplosione di vitalità e voglia di riscatto, come testimoniato dai ragazzi delle scuole del rione che hanno realizzato in pochi minuti, sotto la guida esperta degli artisti Marco Zurlo e Adriana Capizzano e con il Coordinamento di Anna Vitiello, il murale della chiesa del Carmine. Lo skyline di Torre Annunziata per chi viene dal mare. Tutto nell’ambito del progetto dei murales gentili, che fanno rinascere i luoghi in preda al degrado, e nell’ambito della Città Metropolitana di Napoli, con la Consigliera Ilaria Abagnale, Capitale nazionale di Costruiamo Gentilezza 2024. Le voci del quartiere, quelle di Colomba Panciulo e di Alfonso Pinto, bronzo alle Olimpiadi di Atene 2004 nel pugilato, e di Luca Nardi, Coordinatore del Progetto nazionale di Costruiamo gentilezza, promosso, a Napoli, dalla Rete CUG della Città Metropolitana diretta da Renata Monda. Città Metropolitana di Napoli
Salesiani Torre Annunziata
Il libro arriverà nelle librerie il 12 marzo. “In un mare senza blu” è una storia che ha il potere di raccontare la Napoli dei vicoli, degli emarginati, dei diversi e di chi non ha scelta, lì dove la vita diventa sopravvivenza. Affacciati sul Golfo, Mario, Ciro e Michele sono tre ragazzini di Vico Stella, legati da un’amicizia che si rivelerà ciò che di meglio il destino ha riservato loro. La vita dei tre protagonisti non offre sconti. Michele non è che un ragazzino quando prende in mano, per la prima volta, una pistola. Ciro è troppo bello e troppo sensibile per sopravvivere alle anime oscure del Vicolo in cui cresce. Mario non può fare altro che andare incontro al proprio destino, legandosi per sempre alle vite dei due amici. Come plastilina.
La serata avrà inizio alle ore 18 presso l’auditorium del liceo classico Pitagora di Torre Annunziata.
- L’autore dialogherà con
- Pierpaolo Filippelli, Procuratore Aggiunto di Napoli.
- L’incontro è organizzato dalla Libreria Erboristeria & Biobar Libertà e sarà moderato da
- Francesco Gravetti.
- L’invito alla serata è pubblico e rivolto a tutti gli interessati, membri della stampa e lettori
Nessun commento:
Posta un commento