Una serata speciale dedicata alla musica, al talento e all’impegno dei giovani musicisti della nostra comunità. Vi aspettiamo al Concerto degli Allievi dell’Accademia Music Family, nella splendida cornice del Palazzo Mediceo. Un sentito ringraziamento al Maestro Saverio Miranda per la passione, la dedizione e il costante lavoro di formazione artistica portato avanti con i suoi allievi. Biagio Simonetti Sindaco di Ottaviano Giovani e Legalità: il futuro si costruisce ora Venerdì 27 Giugno 2025, ore 19:00 – Biblioteca Comunale Francesco d’Ascoli, Ottaviano (Napoli) Il Forum dei Giovani di Ottaviano è lieto di invitare tutta la cittadinanza a partecipare al talk “Giovani e Legalità: il futuro si costruisce ora”, che si terrà venerdì 27 giugno 2025, alle ore 19:00, presso la Biblioteca Comunale Francesco d’Ascoli, in Via Lucci 1, Ottaviano (Napoli). L’evento sarà un momento di riflessione e discussione sulle tematiche della corruzione e della legalità, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sulle problematiche legate al fenomeno della corruzione e su come ciascuno possa contribuire a costruire un futuro più giusto e trasparente. Un’occasione unica per confrontarsi con esperti del settore e approfondire la consapevolezza civica. Ospite d’eccezione dell’incontro sarà il Colonnello Claudio Mazzarese Fardella Mungivera, Vice Comandante della Legione Carabinieri Campania, autore del libro “Il virus della corruzione”. Durante il suo intervento, il Colonnello Mungivera condividerà la sua esperienza sul campo e le riflessioni contenute nel suo libro, offrendo una panoramica sul fenomeno della corruzione in Italia e le sue implicazioni nella vita quotidiana. Il programma dell’incontro prevede anche i saluti istituzionali del Sindaco di Ottaviano, Prof. Biagio Simonetti, della Consigliera Delegata alle Politiche Giovanili, Dottoressa Maddalena Massa, e del Presidente del Forum dei Giovani di Ottaviano, Avv. Michele de Lorenzo. A moderare l’incontro sarà la Consigliera Delegata alla Cultura, Avv. Fiorella Saviano, mentre l’Assessore alla Legalità e agli Eventi del Forum dei Giovani, Alfonso Auricchio, curerà l’introduzione dell’evento. Insieme al Colonnello Mungivera interverrà anche Francesco Langella, ideatore e conduttore del podcast “Sotto la superficie”, che arricchirà il dibattito con una visione innovativa e approfondita delle problematiche legate alla legalità. L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per confrontarsi sui temi fondamentali della legalità e della corruzione, in un contesto di crescita e formazione per i giovani della nostra comunità. |
Anche quest’anno il Comune di Ottaviano promuove il progetto Campo Estivo 2025, dedicato a 50 bambini residenti tra i 6 e i 13 anni. Il campo si svolgerà presso la struttura polifunzionale La Masseria nelle settimane dal 7 al 24 luglio. Attività all’aperto, sport, piscina, corso d’inglese e tanto divertimento in un ambiente sicuro e inclusivo! Scadenza domande: 30 giugno 2025 Tutte le info e il bando completo al link:
|
Campi Estivi 2025 La Giunta comunale di Ottaviano ha approvato l’iniziativa “Campi Estivi 2025”, un progetto gratuito di inclusione sociale per bambini dai 6 ai 13 anni. Attività ludico-ricreative, educative e sportive saranno offerte durante il mese di luglio. Un grazie speciale all’assessore alle Politiche Sociali Elena Picariello per l’impegno e la dedizione. Sosteniamo le famiglie e costruiamo opportunità per i più piccoli - Biagio Simonetti Sindaco di Ottaviano Il 3 giugno 2025, dalle 15:30 alle 18:30, al Palazzo Mediceo di Ottaviano si terrà un importante convegno promosso dalla Fondazione Forense di Nola – Scuola Bruniana, in collaborazione con l’Università Parthenope, il Comune di Ottaviano e la Camera Penale di Nola. Un’occasione per riflettere e confrontarsi su strumenti e strategie per contrastare le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico, con il contributo di magistrati, avvocati, docenti universitari e amministratori giudiziari. Interverrò per i saluti istituzionali, insieme ad autorevoli rappresentanti delle istituzioni giuridiche e accademiche. Un ringraziamento particolare agli organizzatori per aver scelto Ottaviano come sede di questo evento che unisce cultura della legalità e impegno civile. Biagio Simonetti Sindaco di Ottaviano |
Con il Consiglio Direttivo, abbiamo ritenuto opportuno spostare il centro delle nostre attività nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio. Questo cambiamento ci permetterà di essere ancora più vicini alla nostra missione di promuovere e sviluppare il territorio vesuviano.
Con i colleghi del direttivo e i sindaci del Gal, continueremo a lavorare con dedizione per lo sviluppo e la valorizzazione dei nostri territori
Un’occasione proficua per porre le basi per una cooperazione e sinergia fra tutte le amministrazioni delle città ricadenti nella comunità del parco, finalizzata alla valorizzazione e alla promozione del territorio vesuviano, dalle bellezze paesaggistiche alla bontà dei prodotti tipici ed eccellenze enogastronomiche. Per la nostra amministrazione c'era l'assessore Laura Vitiello - Luigi Mennella sindaco di Torre del Greco
Nessun commento:
Posta un commento