La Vetrina delle Idee

Pagine

Pagine

#ViViVesuvio | Ottaviano

Una serata speciale dedicata alla musica, al talento e all’impegno dei giovani musicisti della nostra comunità. Vi aspettiamo al Concerto degli Allievi dell’Accademia Music Family, nella splendida cornice del Palazzo Mediceo.
Un sentito ringraziamento al Maestro Saverio Miranda per la passione, la dedizione e il costante lavoro di formazione artistica portato avanti con i suoi allievi. Biagio Simonetti Sindaco di Ottaviano

Giovani e Legalità: il futuro si costruisce ora

Venerdì 27 Giugno 2025, ore 19:00 – Biblioteca Comunale Francesco d’Ascoli, Ottaviano (Napoli)

Il Forum dei Giovani di Ottaviano è lieto di invitare tutta la cittadinanza a partecipare al talk “Giovani e Legalità: il futuro si costruisce ora”, che si terrà venerdì 27 giugno 2025, alle ore 19:00, presso la Biblioteca Comunale Francesco d’Ascoli, in Via Lucci 1, Ottaviano (Napoli).

L’evento sarà un momento di riflessione e discussione sulle tematiche della corruzione e della legalità, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sulle problematiche legate al fenomeno della corruzione e su come ciascuno possa contribuire a costruire un futuro più giusto e trasparente. Un’occasione unica per confrontarsi con esperti del settore e approfondire la consapevolezza civica.

Ospite d’eccezione dell’incontro sarà il Colonnello Claudio Mazzarese Fardella Mungivera, Vice Comandante della Legione Carabinieri Campania, autore del libro “Il virus della corruzione”. Durante il suo intervento, il Colonnello Mungivera condividerà la sua esperienza sul campo e le riflessioni contenute nel suo libro, offrendo una panoramica sul fenomeno della corruzione in Italia e le sue implicazioni nella vita quotidiana.

Il programma dell’incontro prevede anche i saluti istituzionali del Sindaco di Ottaviano, Prof. Biagio Simonetti, della Consigliera Delegata alle Politiche Giovanili, Dottoressa Maddalena Massa, e del Presidente del Forum dei Giovani di Ottaviano, Avv. Michele de Lorenzo.

A moderare l’incontro sarà la Consigliera Delegata alla Cultura, Avv. Fiorella Saviano, mentre l’Assessore alla Legalità e agli Eventi del Forum dei Giovani, Alfonso Auricchio, curerà l’introduzione dell’evento.

Insieme al Colonnello Mungivera interverrà anche Francesco Langella, ideatore e conduttore del podcast “Sotto la superficie”, che arricchirà il dibattito con una visione innovativa e approfondita delle problematiche legate alla legalità.

L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per confrontarsi sui temi fondamentali della legalità e della corruzione, in un contesto di crescita e formazione per i giovani della nostra comunità.

Anche quest’anno il Comune di Ottaviano promuove il progetto Campo Estivo 2025, dedicato a 50 bambini residenti tra i 6 e i 13 anni. 
Il campo si svolgerà presso la struttura polifunzionale La Masseria nelle settimane dal 7 al 24 luglio.
Attività all’aperto, sport, piscina, corso d’inglese e tanto divertimento in un ambiente sicuro e inclusivo!
Scadenza domande: 30 giugno 2025
Tutte le info e il bando completo al link:

Campi Estivi 2025
La Giunta comunale di Ottaviano ha approvato l’iniziativa “Campi Estivi 2025”, un progetto gratuito di inclusione sociale per bambini dai 6 ai 13 anni. 
Attività ludico-ricreative, educative e sportive saranno offerte durante il mese di luglio.
Un grazie speciale all’assessore alle Politiche Sociali Elena Picariello per l’impegno e la dedizione.
Sosteniamo le famiglie e costruiamo opportunità per i più piccoli - Biagio Simonetti Sindaco di Ottaviano
Il 3 giugno 2025, dalle 15:30 alle 18:30, al Palazzo Mediceo di Ottaviano si terrà un importante convegno promosso dalla Fondazione Forense di Nola – Scuola Bruniana, in collaborazione con l’Università Parthenope, il Comune di Ottaviano e la Camera Penale di Nola.
Un’occasione per riflettere e confrontarsi su strumenti e strategie per contrastare le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico, con il contributo di magistrati, avvocati, docenti universitari e amministratori giudiziari.
Interverrò per i saluti istituzionali, insieme ad autorevoli rappresentanti delle istituzioni giuridiche e accademiche.
Un ringraziamento particolare agli organizzatori per aver scelto Ottaviano come sede di questo evento che unisce cultura della legalità e impegno civile.  Biagio Simonetti Sindaco di Ottaviano
Sarà il suggestivo Palazzo Mediceo di Ottaviano a fare da cornice, mercoledì 28 maggio alle ore 18:00, alla presentazione del libro “Capitani per sempre. Storie e leggende di campioni con la fascia. Dal Napoli ai grandi club italiani”, scritto da Gianfranco Coppola, giornalista sportivo e attuale Presidente Nazionale dell’USSI – Unione Stampa Sportiva Italiana.
L’iniziativa, promossa dalla Pro Loco Medicea di Ottaviano in collaborazione con il Comune di Ottaviano, si propone di celebrare i valori dello sport, della leadership e della memoria calcistica attraverso le parole e l’esperienza di uno dei volti più autorevoli della stampa sportiva nazionale
.
Ad affiancare l’autore nella serata ci sarà Gennaro Scarlato, ex difensore e capitano del Napoli, oggi allenatore, la cui testimonianza diretta offrirà spunti preziosi sulle dinamiche del calcio giocato e sul ruolo della fascia di capitano nel contesto sportivo e umano.
Il libro raccoglie storie, aneddoti e profili di grandi capitani che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del calcio italiano, in particolare nel Napoli, ma anche in altri club storici della Serie A. Un’opera che unisce cronaca, passione e cultura sportiva, e che si rivolge non solo agli appassionati, ma anche a chi crede nei valori educativi dello sport.
Un momento speciale della serata sarà dedicato anche alla straordinaria vittoria dello Scudetto da parte del Napoli nella stagione 2024-2025. Un successo che ha riportato entusiasmo, orgoglio e senso di appartenenza a un popolo intero. Sarà l’occasione per riflettere su come la leadership, lo spirito di squadra e il carisma di alcuni uomini-chiave siano stati determinanti nel percorso che ha portato gli azzurri sul tetto d’Italia.
Durante l’evento è prevista la disponibilità dell’autore per il firmacopie e un momento di dialogo con il pubblico.
Palazzo Mediceo – Ottaviano
Mercoledì 28 maggio 2025
Ore 18:00
Ingresso libero
Il 31 marzo, alle ore 12.00, al Palazzo Mediceo di Ottaviano, incontreremo una vera leggenda del Napoli: Antonio de Oliveira Filho, in arte Careca.
Un talk aperto a tutti: studenti, scuole, associazioni, tifosi e semplici appassionati.
Un momento di comunità, di condivisione e di cultura sportiva.
Ringrazio Piergiorgio Marigliano per l’impegno come assessore allo sport, Domenico La Marca per il supporto della Pro Loco Medicea Ottaviano e Virginia Nappo per il coinvolgimento delle scuole.  Biagio Simonetti Sindaco di Ottaviano - Dr.Marigliano Piergiorgio - Assessorato
Nell’ambito del progetto di cultura Biblioteca Viva di Ottaviano la nostra Yvonne Carbonaro presenterà il suo romanzo “Quando le donne non si arrendono” Kairós Edizioni
In occasione della Giornata della Memoria, il Comune di Ottaviano organizza un momento di riflessione e confronto dal titolo "Ricordare per non dimenticare... Memoria, Testimonianza ed Impegno per il Futuro".
Lunedì 27 gennaio alle ore 11:00, presso l'Aula Consiliare "Pasquale Cappuccio", sarà affrontato il tema della memoria storica come strumento fondamentale per costruire una società più consapevole e inclusiva. Sarà con noi Paolo Ferrara, rappresentante della Chiesa Ebraica di Napoli, per offrire un contributo prezioso e profondo su questa importante ricorrenza.
Questo appuntamento è un’occasione per ricordare le vittime della Shoah, riflettere sul passato e rafforzare il nostro impegno per un futuro di pace, giustizia e solidarietà.
  
... insieme al consigliere Vincenzo Caldarelli e alla presenza di Don Michele Napolitano, abbiamo inaugurato il nuovo sentiero che dai giardini del Palazzo Mediceo conduce alla Chiesa di Montevergine. Questo percorso è un bene di tutti noi, un’opportunità per vivere e apprezzare la natura del nostro territorio.
Vi invitiamo a farlo vostro, rispettando l’ambiente e contribuendo a preservarlo per il futuro. Il sentiero rappresenta un cammino di unione e rispetto per la nostra comunità. Biagio Simonetti Sindaco di Ottaviano
Il Comune ha aperto un bando di selezione per un corso gratuito di 30 ore, finalizzato al rilascio di un attestato professionalizzante per l’avvio e la gestione di attività extra alberghiere. Possono partecipare i residenti comunali tra i 18 e i 55 anni. Le domande devono essere inviate via p.e.c. all'indirizzo protocollo.ottaviano@pec.it entro le 24:00 di venerdì 20 settembre 2024.
Ringrazio l'Assessore al Turismo, Angelo Alterio e l'assessore alla formazione Elena Picariello per aver promosso questa iniziativa per la seconda volta. Biagio Simonetti Sindaco di Ottaviano
Maggiori informazioni al link: https://www.comune.ottaviano.na.it/
Mercatini di Natale a Ottaviano 
Quando? Dal 30 Novembre al 22 Dicembre 
Dove? Palazzo Mediceo, Ottaviano
Siete tutti invitati a scoprire la magia dei nostri Mercatini di Natale! 
Per gli espositori: Il bando è aperto! Non perdete l'opportunità di far parte di questo evento incantevole.
Cabina di Regia: Un grande grazie a enti pubblici, associazioni e privati che collaborano gratuitamente per valorizzare il nostro territorio. La vostra passione rende possibile questo evento!
Quest'anno, grazie alla pianificazione tempestiva, abbiamo ottenuto condizioni più vantaggiose, come potete vedere nell'immagine allegata.
Cosa ci sarà? Tantissime novità e sorprese vi aspettano! 
Biagio Simonetti Sindaco di Ottaviano
Siamo lieti di annunciare che la sede operativa del Gal Vesuvio Verde si trasferisce al Palazzo Mediceo di Ottaviano!
Con il Consiglio Direttivo, abbiamo ritenuto opportuno spostare il centro delle nostre attività nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio. Questo cambiamento ci permetterà di essere ancora più vicini alla nostra missione di promuovere e sviluppare il territorio vesuviano.
Con i colleghi del direttivo e i sindaci del Gal, continueremo a lavorare con dedizione per lo sviluppo e la valorizzazione dei nostri territori
Proclamazione della Consulta Turismo del Comune di Ottaviano.
Io, Umberto Saetta e Armando D Alessandro ne siamo onorati ed orgogliosi. Consapevoli del grande potenziale del nostro territorio cercheremo di offrire il massimo dei nostri saperi, della nostra voglia di fare.
Ringraziamo Biagio Simonetti Sindaco di Ottaviano per la fiducia accordata, su un tema così significativo. E ringraziamo Angelo AlterioCarmela Aliperti e Milena Torrà, insieme ai quali affronteremo questa avventura che si prospetta piena di sorprese!  Alessio Saviano - Umberto Saetta - Armando D Alessandro
Voglio complimentarmi con il direttore artistico Daniele Ciniglio, gli straordinari artisti e componenti della giuria Gianni Sallustro, Annalisa Di Gaeta, Saverio Miranda, la presentatrice Carmen Ciniglio, l'ospite Stefano Di Clemente, l'assessore Angelo Alterio e tutti i partecipanti alla terza edizione di Ottaviano Got Talent. È stata una serata meravigliosa e il pubblico numeroso ha gradito tantissimo. Ottaviano Got Talent è ormai un appuntamento fisso dell'estate Vesuviana. È un appuntamento fatto di musica e divertimento ma anche di cultura. E il vero cambiamento avviene solo con la cultura
In bocca al lupo a tutti i partecipanti al 𝐅𝐎𝐑𝐔𝐌 𝐁𝐄𝐀𝐂𝐇 𝐂𝐔𝐏, il torneo di beach volley promosso dal Forum dei Giovani di Ottaviano, insieme all'assessore allo Sport Piergiorgio Marigliano e la consigliera comunale delegata Maddalena Massa, per i giorni 𝟐𝟐,𝟐𝟒 𝐞 𝟐𝟔 luglio al Vesuvio Sport Village di via Alveo Zennillo. Saranno tre giorni di divertimento sano, allegria e partecipazione. Accorrete numerosi
I tesori del Vesuvio: importante incontro al circolo Diaz di Ottaviano su invito del presidente Michele Romano e del sindaco di Ottaviano Biagio Simonetti.
Un’occasione proficua per porre le basi per una cooperazione e sinergia fra tutte le amministrazioni delle città ricadenti nella comunità del parco, finalizzata alla valorizzazione e alla promozione del territorio vesuviano, dalle bellezze paesaggistiche alla bontà dei prodotti tipici ed eccellenze enogastronomiche. Per la nostra amministrazione c'era l'assessore Laura Vitiello - Luigi Mennella sindaco di Torre del Greco
E' stato un onore stare con voi, nel rispetto della carica istituzionale detenuta ed in rappresentanza del sindaco Pietro Carotenuto.
Cio' posto, in data 13/14/15 settembre, in Ottaviano - piazza S. Giovanni Paolo II, saranno allestiti stand espositivi riservati a tutti i comuni della Comunità per dare seguito a quanto discusso ieri.
Boscotrecase ci sarà, con tutti i prodotti tipici locali che costituiscono una importante quota parte delle ECCELLENZE vesuviane conosciute in tutto il mondo. Alfredo Izzo
Valorizzare il territorio e porre in vetrina le eccellenze puntando alla sinergia tra i Comuni. È stato questo l’obiettivo dell’incontro promosso dal Circolo "A.Diaz" di Ottaviano con il Comune di Ottaviano per presentare la kermesse che si terrà dal 13 al 15 settembre. Con me i sindaci e i rappresentanti di San Giuseppe Vesuviano, Terzigno, Boscoreale, Boscotrecase, San Sebastiano al Vesuvio, Somma, Pollena, Torre del Greco, Sant’Anastasia, Trecase. Un evento che vedrà le eccellenze nostrane valorizzate grazie alla sensibilità di chi ha saputo metterle insieme ed insistere per creare un polo di amministratori pronti a mettere da parte colori politici e lavorare all’unisono per il bene della comunità. Un grazie anche alle scuole e in particolare al dirigente scolastico dell’Istituto De Medici per l'impegno profuso  Biagio Simonetti Sindaco di Ottaviano -  Circolo Armando Diaz Ottaviano
Vorrei Ringraziare il Sindaco Biagio Simonetti per la nomina come membro della Consulta dello Sport di Ottaviano. Ed ancora di più devo ringraziare i miei colleghi Componenti della Consulta, per avermi nominato Presidente della stessa e per la fiducia accordatami...Sono onorato di condividere questa esperienza Sociale e Politica con il Vice Presidente Aprile Vito ed il Segretario Arcangelo Minichini nonché l'assessore allo Sport Piergiorgio Marigliano ed il Consigliere Delegato Avvocato @Gennaro Crispo... Grazie anche all'Assessore Angelo Alterio ed al Presidente del Consiglio Carmela Aliperti che non ci faranno mancare il loro sostegno... Siamo prontissimi e carichi per la nostra amata Ottaviano  Cosimo Silva
È bellissima questa festa nella festa oggi a Ottaviano. Celebriamo la mamma mentre celebriamo la città e il suo Santo Patrono. La città di cui siamo tutti figli e che amiamo tanto. Auguri a tutte le mamme, auguri Ottaviano
Circolo Armando Diaz Ottaviano
L’istituto comprensivo di San Gennarello sarà il primo, in tutta la Campania, ad essere intitolato a Piero Angela, giornalista e saggista che ha dato un contributo straordinario alla cultura e alla divulgazione scientifica in Italia. Un piccolo, grande primato di cui siamo particolarmente orgogliosi. Il 5 aprile ci sarà la cerimonia di intitolazione, alla presenza, tra gli altri, dell’assessore regionale Lucia Fortini e dello scrittore Massimo Polidoro, che di Angela è stato amico e stretto collaboratore
"Perché è così dannatamente difficile fare la pace, Lloyd?"
"Perché la pace non si fa, sir. La pace si costruisce"
"Come un muro che ci difende?"
"No, sir. Come una casa in cui vivere uniti"
"Ho paura che ai piani alti non abbiano capito la differenza, Lloyd"
"Peggio, sir. L'hanno per molto tempo dimenticato"
"Riusciremo a rinfrescargli la memoria, Lloyd?"
"Tutti insieme forse possiamo, sir".

Biagio Simonetti Sindaco di Ottaviano

Nessun commento:

Posta un commento